CRONACA
Il vescovo di Basilea: "Non ho problemi a immaginare sacerdoti sposati"
Il presidente della Conferenza dei vescovi svizzeri: "Sono necessari dei cambiamenti. Permettiamo il sacerdozio femminile"

BASILEA – Il vescovo di Basilea Felix Gmür e presidente della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) riconosce che "sono stati commessi degli errori nell'indagine sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. La prospettiva delle vittime non è stata presa sufficientemente in considerazione. Sono molto dispiaciuto per questo", ha dichiarato Gmür in un'intervista pubblicata oggi dalla NZZ am Sonntag.

Il vescovo di Basilea ammette che all'inizio del suo mandato episcopale dava maggiore importanza ad una gestione giuridicamente corretta dei casi di abuso. Ma "con il tempo ho cambiato prospettiva", dichiara nell'intervista. L'analisi comporta anche la messa in discussione della situazione attuale, dice il vescovo. Il celibato significa: "Sono a disposizione di Dio". Ma credo che questo voto non sia più compreso dalla società di oggi. È giunto il momento di abolire l'obbligo del celibato. Non ho assolutamente problemi a immaginare sacerdoti sposati".

Anche l'esclusione delle donne dall'ordinazione sacerdotale dovrebbe essere abolita, ha aggiunto. "La subordinazione delle donne nella Chiesa cattolica è per me incomprensibile. Sono necessari dei cambiamenti". 
 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Abusi sessuali, Alain De Raemy: "Un documento che ci sconcerta. Nulla di peggio di un pastore che diventa lupo"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025