CRONACA
Negoziati con l'UE, Vitta avverte: "Le soluzioni regionali devono trovare spazio"
Il direttore del DFE a La Regione: "Il nostro è già un mercato del lavoro delicato. Serve proteggere salari e imprese"
TIPRESS

BELLINZONA – A metà dicembre, il Consiglio Federale ha approvato il progetto di mandato negoziale con l'UE. Negoziati che prenderanno il via solo dopo la fase di consultazione dei Cantoni. La Regione ha intervistato il direttore del DFE Christian Vitta sull'argomento e sul mondo del lavoro. 

Per Vitta, "è positivo che siano riprese le trattative. Se non si riesce a dialogare con i propri vicini possono insorgere dei problemi". Cantone di frontiera, il Ticino manterrà inderogabili alcuni principi. "Bisognerà mettere l'accento su misure di accompagnamento. Il nostro mercato del lavoro è già un tema delicato e limitato. Bisognerà fare in modo che questi limiti non diventino ancora più grandi. Si deve proteggere i salari e tutelare imprese e artigiani indigeni". 

"Deve essere necessario - aggiunge - che nel mandato negoziale sia espresso in maniera chiara e imprescindibile che l'attuale protezione dei salari e delle condizioni di lavoro siano salvaguardate". Il quotidiano bellinzonese ha chiesto al consigliere di Stato se Berna si dimostrerà attenta alle esigenze del Ticino. "L'ascolto c'è sempre. Il problema si risconta quando bisogna decidere. Spesso ci si scontra contro il concetto invalicabile che le regole del mercato del lavoro devono valere in maniera indifferenziata in tutta la Svizzera. Un principio che, in una realtà come la nostra, porta solo svantaggi. Ecco, laddove emergono criticità, le soluzioni regionali devono trovare spazio".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino incontra Lombardia e Piemonte e parla di telelavoro, Sempione e lupo

POLITICA

Morisoli: "Il primo maggio dovrebbe essere la festa dei lavoratori 'dimenticati'"

POLITICA

"Ripartiamo dal Lavoro, un nuovo patto sociale" firmato Avanti con Ticino&Lavoro

ECONOMIA

In Ticino differenze ingiustificate di salario tra frontalieri e residenti

TRIBUNA LIBERA

Modenini vs Mirante: "In Ticino da anni attorno al tema salariale si fa soprattutto chiacchiera”

ECONOMIA

"Cara politica ti scrivo", le richieste di AITI per la prossima legislatura

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025