CRONACA
Papa Francesco distrugge l'ideologia gender: "Il pericolo più brutto dei nostri tempi"
"Ho chiesto di fare studi a proposito di questa brutta ideologia del nostro tempo, che cancella le differenze e rende tutto uguale; cancellare la differenza è cancellare l'umanità", ha detto il Pontefice al Convegno sull'Antropologia delle Vocazioni

ROMA - Papa Francesco attacca frontalmente l'ideologia gender, che ritiene essere il pericolo più brutto dei nostri tempi. Il Pontefice, ancora col raffreddore, è intervenuto, con un discorso letto da un collaboratore, al Convegno sull'Antropologia delle Vocazioni.

"Leggere tanto mi affatica", ha detto, giustificando il motivo per cui a riportare le sue riflessioni è stato monsignor Filippo Ciampanelli.

Il testo di Bergoglio ha sottolineato l'importanza degli studi, e di "occasioni di confronto" come questo convegno, che "sono tanto necessarie e importanti, perché si diffonda la consapevolezza della vocazione a cui ogni essere umano è chiamato da Dio, in diversi stati di vita e grazie ai suoi molteplici carismi. Sono utili altresì per interrogarsi sulle sfide odierne, sulla crisi antropologica in atto e sulla necessaria promozione delle vocazioni umane e cristiane".

Ma destinata a far rumore è sicuramente una frase: "È molto importante che ci sia questo incontro, questo incontro fra uomini e donne, perché oggi il pericolo più brutto è l'ideologia del gender, che annulla le differenze. Ho chiesto di fare studi a proposito di questa brutta ideologia del nostro tempo, che cancella le differenze e rende tutto uguale; cancellare la differenza è cancellare l'umanità. Uomo e donna, invece, stanno in una feconda tensione".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Papa Francesco, di nuovo. "Il chiacchiericcio è roba da donne"

CRONACA

L'invito di Papa Francesco a Putin: "Incontriamoci a Mosca"

CRONACA

Il medico di Papa Francesco: "Ha rischiato due volte di non farcela"

POLITICA

Zelensky vs Papa Francesco, è polemica sull’intervista alla RSI: "La Chiesa sta insieme alle persone, non da qualche parte, a 2500 km..."

CRONACA

Abusò di una giovane fragile, Papa Francesco: "Fuori dalla Chiesa"

CRONACA

Papa Francesco: "I migranti vanno accolti e promossi. Il Mediterraneo è il cimitero più grande"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025