CRONACA
Sembra un film! Per sfuggire alle autorità russe, si rifugia in Italia con un passaporto falso
Il protagonista è un 73enne, autore di una truffa da 2 milioni e 200 mila dollari. L'Ufficio dell'Immigrazione di Como si è accorto che il documento, rilasciato dalle autorità armene, era poco credibile ed ha indagato, scoprendo che...

COMO - Si era macchiato di una frode da 2 milioni e 200mila dollari e ha cercato di ottenere un permesso di soggiorno in Italia con un passaporto falso. Sembra la vicenda di un film, invece è realmente accaduta a Como, dove il 73enne è stato arrestato dopo quasi dieci anni di latitanza.

Si tratta di un cittadino russo, nato in Germania e domiciliato a Como, su cui pendeva un mandato di cattura internazionale del Tribunale di Tverskoy città di Mosca. L'Ufficio Immigrazione di Como ha capito che il passaporto, emesso dalle autorità armene, che ha presentato, era palesemento falso. Da lì, ha attualizzato la sua posizione giuridica, scoprendo che a suo carico pendeva un mandato di cattura internazionale, emesso nel 2014 dalle autorità russe per una frode da 2 milioni e 200 mila dollari.

A quel punto, i poliziotti dell’ufficio immigrazione lo hanno convocato in Questura con il pretesto di formalizzare la sua richiesta di rilascio del permesso di soggiorno. L'uomo, su precisa richiesta, ha consegnato agli agenti il passaporto rilasciato dalle autorità armene, la cui falsità è stata confermata tramite la perizia da parte di un esperto di falso documentale.

A quel punto la Squadra Mobile ha formalizzato il suo arresto.

Il 73enne russo è stato associato alla Casa Circondariale di Como e messo a disposizione della Corte di Appello di Milano.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In dogana con 10 milioni di dollari in assegni. Denunciato pensionato italiano

CRONACA

Droga, in carcere un 36enne. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale

CRONACA

Trafficavano in oro e orologi tra Italia e Svizzera: indagati tre 70enni

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025