CRONACA
Ponte Tresa, picchia e violenta la moglie incinta: condannato a sette anni di carcere
Calci e pugni durante il periodo di gravidanza, la proibizione a uscire di casa da sola e l’obbligo a svolgere faccende di casa a piacimento del “marito padrone”

PONTE TRESA – Mette i brividi la storia che giunge da Ponte Tresa, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera, dove un uomo di nazionalità marocchina è stato condannato a sette anni di carcere per reati di violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna, una connazionale di un paio di anni più giovane. La coppia si era conosciuta online prima di andare a convivere. L’inizio dell'incubo.

I rapporti tra i due si sono fatti sempre più tesi dopo il trasferimento a Lavena Ponte Tresa. Calci e pugni durante il periodo di gravidanza, la proibizione a uscire di casa da sola e l’obbligo a svolgere faccende di casa a piacimento del “marito padrone”, come è stato definito nell’aula del tribunale. Ma anche pugni, spinte, mani strette al collo e bicchieri lanciati. Il tutto documentato dai referti medici del pronto soccorso. Ma non è tutto.

L’uomo ha abusato sessualmente della compagna, costringengola a rapporti non consenzienti. Dopo aver trovato la forza di denunciare, la donna è stata accolta in una casa rifugio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Offensiva contro i turisti della spazzatura a Lavena Ponte Tresa: tra i furbetti anche ticinesi

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025