CRONACA
GastroTicino aiuta i soci alluvionati
Con questo piccolo ma simbolico gesto, GastroTicino ha voluto essere vicina a quegli associati che hanno subito le maggiori conseguenze degli eventi alluvionali

VALLEMAGGIA – GastroTicino con le Sezioni regionali e GastroSuisse hanno deciso di versare ai Comuni della Vallemaggia e ai soci ristoratori della valle locarnese e della Mesolcina danneggiati dal maltempo, un importo totale di 24mila franchi. La consegna simbolica degli aiuti è stata effettuata lunedì 23 settembre durante una breve cerimonia svoltasi all’Osteria Castello di Cevio. Oltre al Consiglio d’amministrazione di GastroTicino, presieduto da Massimo Suter, erano presenti i sindaci di Cevio, Wanda Dadò, e di Lavizzara, Gabriele Dazio.

Guidati dal comandante del Corpo pompieri di Cevio, Mattias Janner, gli ospiti hanno effettuato un sopralluogo nelle zone maggiormente colpite, rimanendo profondamente addolorati per le vittime del maltempo e impressionati dalla devastazione provocata dalle piene.

Con questo piccolo ma simbolico gesto, GastroTicino ha voluto essere vicina a quegli associati che hanno subito le maggiori conseguenze degli eventi alluvionali, augurandosi che possa servire soprattutto come stimolo per ripartire con rinnovata speranza.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

TicinoTurismo, 20mila franchi per la Vallemaggia. Vitta: "Dal turismo lo slancio per ripartire"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025