CRONACA
Airbnb e attività illecite a Lugano: interrogazione in Municipio
Il consigliere comunale Omar Wicht (Lega dei Ticinesi) sollecita maggiori controlli da parte della polizia
Archivio TiPress / Gabriele Putzu

LUGANO - L’espansione degli appartamenti Airbnb a Lugano finisce sotto la lente della politica. Il consigliere comunale Omar Wicht (Lega dei Ticinesi) ha presentato un’interrogazione al Municipio, esprimendo preoccupazioni riguardo al possibile utilizzo di queste strutture per attività illecite.

Wicht chiede se l’Esecutivo sia a conoscenza della presenza di prostitute che operano in Airbnb senza dichiarare i loro guadagni al fisco, così come di spacciatori che utilizzerebbero questi appartamenti per il cosiddetto “mordi e fuggi”. Il consigliere domanda inoltre se siano previsti controlli settimanali da parte della polizia e se i proprietari degli alloggi segnalino regolarmente l’arrivo degli ospiti all’ufficio del controllo abitanti.

Un altro punto sollevato riguarda la regolamentazione della prostituzione: Wicht chiede conferma che questa attività non sia consentita negli Airbnb di Lugano, in quanto non situati nelle cosiddette “zone rosse”. Infine, alla luce della recente tragedia di Lodrino, il consigliere leghista sollecita un rafforzamento delle verifiche da parte delle forze dell’ordine.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Molinari e il blitz di Natale, l’indignazione di Alain Bühler: “Quando la smetteremo di trattarli con pesi e misure differenti?”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025