CRONACA
Locarno Film Festival gioca d'anticipo. Confermata la volontà di anticipare le date
Il cambiamento previsto idealmente nel 2027 per "salvaguardare l'esigenza artistica e il riconoscimento internazionale del Festival"

LOCARNO – La volontà è stata confermata: il Locarno Film Festival si prepara a uno storico cambiamento di date. Non più, quindi, in agosto ma in luglio. La linea per il futuro era già stata annunciata e non aveva mancato di sollevare critiche e polemiche. Ma il Consiglio di amministrazione della manifestazione – spiega un comunicato stampa – intende “salvaguardare l’esigenza artistica e il riconoscimento internazionale del Festival”.

L’intento, infatti, è quello di evitare la sovrapposizione con altri grandi appuntamenti del calendario cinematografico internazionale e, al tempo stesso, “rafforzare la visibilità delle prime mondiali presentate a Locarno”. Non si tratta, però, di un passo semplice da attuare “poiché coinvolge diversi attori del tessuto economico e turistico del Locarnese, le autorità, i partner e ovviamente il pubblico”.

Il CdA ha riconosciuto che, nel breve, non sarà possibile spostare l’intero Festival entro la fine di luglio. “Rinunciamo – si legge – a formalizzare la richiesta di utilizzo di Piazza Grande a partire dalla metà del mese, ma restiamo convinti che con il dialogo sarà possibile far coincidere il primo weekend del Festival con gli ultimi giorni di luglio”.

L’auspicio della direzione è quello che “la modifica del calendario possa essere introdotta idealmente dal 2027, anno in cui il Festival celebrerà l’80esima edizione”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno Film Festival, Marco Solari lascia dal 2024

CRONACA

Locarno Film Festival, istituita la commissione cerca per il post Solari

CRONACA

Locarno Film Festival, il Pardo d'oro a 'Vengeance is Mine, All Others Pay Cash'

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025