Il cambiamento previsto idealmente nel 2027 per "salvaguardare l'esigenza artistica e il riconoscimento internazionale del Festival"

LOCARNO – La volontà è stata confermata: il Locarno Film Festival si prepara a uno storico cambiamento di date. Non più, quindi, in agosto ma in luglio. La linea per il futuro era già stata annunciata e non aveva mancato di sollevare critiche e polemiche. Ma il Consiglio di amministrazione della manifestazione – spiega un comunicato stampa – intende “salvaguardare l’esigenza artistica e il riconoscimento internazionale del Festival”.
L’intento, infatti, è quello di evitare la sovrapposizione con altri grandi appuntamenti del calendario cinematografico internazionale e, al tempo stesso, “rafforzare la visibilità delle prime mondiali presentate a Locarno”. Non si tratta, però, di un passo semplice da attuare “poiché coinvolge diversi attori del tessuto economico e turistico del Locarnese, le autorità, i partner e ovviamente il pubblico”.
Il CdA ha riconosciuto che, nel breve, non sarà possibile spostare l’intero Festival entro la fine di luglio. “Rinunciamo – si legge – a formalizzare la richiesta di utilizzo di Piazza Grande a partire dalla metà del mese, ma restiamo convinti che con il dialogo sarà possibile far coincidere il primo weekend del Festival con gli ultimi giorni di luglio”.
L’auspicio della direzione è quello che “la modifica del calendario possa essere introdotta idealmente dal 2027, anno in cui il Festival celebrerà l’80esima edizione”.