ECONOMIA
Shopping natalizio, date e regole: piacere per chi acquista, diritti per chi lavora
Il DFE ha ufficializzato oggi le domeniche di apertura straordinaria: saranno il 10, il 17 e il 24, oltre a venerdì 8 dicembre. E sono state ricordate le norme di legge per i lavoratori, dal salario al massimo di ore di lavoro e quelle di riposo, affinché sia una festa per tutti
BELLINZONA – Oh oh, sta arrivando Babbo Natale? No, è ancora presto, però… Gli amanti dell’estate ormai si stanno rassegnando a dire addio a sole e caldo, anche se le temperature di questi giorni non sembrano da pieno autunno. E intanto inesorabile si avvicina il conto alla rovescia per la festa più attesa dell’anno, soprattutto dai bambini.

Per quanto ciascuno magari sbuffi, annoiato dai messaggi che inevitabilmente gireranno per l’etere e i classici “anche a te e famiglia”, scambiarsi doni è sempre una tradizione. Lo shopping natalizio, la caccia al regalo giusto, inizieranno a divenire temi fra poco, a partire da chi vorrà fare con calma ai ritardatari dell’ultimo minuto.

Come ogni anno, ci sarà tempo per tutti, con il Cantone che ha disposto le aperture straordinarie dei negozi: i giorni indicati sono venerdì 8 dicembre (dalle ore 10.00 alle ore 18.00),  domenica 10 dicembre, (dalle ore 10.00 alle ore 18.00),  domenica 17 dicembre (dalle ore 10.00 alle ore 18.00) e  domenica 24 dicembre (dalle ore 10.00 alle ore 17.00). Insomma, nessuno dica che non trova il tempo…

Le aperture nei festivi, gradite da chi vuole fare acquisti, non piacciono a sindacati e lavoratori del settore vendita. Il DFE ha peraltro ricordato alcune norme base secondo disposizioni di legge per quei giorni: serve il consenso dell’impiegato a lavorare di domenica, non può farlo per più di due domeniche consecutive, una volta ogni due settimane il giorno di riposo deve cadere di domenica. Ben precise anche le ore di riposo da garantire a seconda delle ore lavorate di domenica, dove non si possono svolgere straordinari e hanno diritto al supplemento salariale del 50% per le ore prestate.

Per fare in modo, insomma, che lo shopping natalizio sia un piacere e non uno stress per tutti, per chi farà acquisti e per chi dovrà garantir loro di poterli fare. Un periodo festivo che non deve essere rovinato da polemiche e veleni, ma dovrebbe rimanere allegro per definizione.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Aperture domenicali, ecco le date. Ma anche le regole

TRIBUNA LIBERA

Impiego domenicale: evitare banalizzazioni

CRONACA

L'appello di Unia al Governo: "No alle aperture straordinarie in dicembre"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025