ECONOMIA
Aperture domenicali, ecco le date. Ma anche le regole
Il DFE comunica che si potrà tenere aperto l'8, il 9, il 16 e il 23 dicembre e ricorda le disposizioni sui lavoratori

BELLINZONA - Anche quest'anno si potrà fare shopping più con calma, anche in giorni di festa in vista del Natale. Infatti il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) comunica di aver autorizzato le aperture straordinarie dei negozi di ogni genere nel periodo pre-natalizio 2018 nei seguenti giorni:
- sabato 8 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 

- domenica 9 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 

- domenica 16 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 

- domenica 23 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Ma le disposizioni della Legge federale sul lavoro (LL) e della relativa Ordinanza (OLL1) sono rigorose e vengono ricordate dal DFE, che richiama le parti interessate al loro rispetto.

"Consenso del lavoratore. Il datore di lavoro non può occupare il lavoratore la domenica senza il suo consenso. Per l’occupazione durante le aperture delle domeniche 9 e/o 16 e/o 23 dicembre ogni lavoratore deve dunque firmare il proprio consenso al lavoro domenicale.

Supplemento salariale. Il lavoratore che viene occupato durante le domeniche 9 e/o 16 e/o 23 dicembre ha diritto al supplemento salariale del 50% per le ore prestate.

Compensazione per lavoro domenicale. Se durante l’occupazione alla domenica la durata del lavoro non supera le 5 ore il lavoratore deve compensarle in tempo libero entro le 4 settimane seguenti. Se l’occupazione alla domenica supera le 5 ore il lavoratore ha diritto a un riposo compensativo di 35 ore consecutive (24 ore più 11 ore consecutive di riposo giornaliero) nella settimana di lavoro corrente o successiva al lavoro domenicale. Il giorno di riposo compensativo per il lavoro domenicale che supera le 5 ore deve essere accordato in un giorno lavorativo e non può quindi cadere nel giorno in cui il lavoratore fruisce abitualmente del suo giorno libero.

Quando il lavoratore è chiamato a prestare lavoro domenicale, non può essere occupato per più di 6 giorni consecutivi. 

Occupazione dei lavoratori le 3 domeniche 9, 16 e 23 dicembre. Un lavoratore può essere occupato al massimo per due domeniche consecutive. Il giorno di riposo settimanale deve cadere di domenica almeno una volta ogni due settimane.

Lavoro straordinario. La domenica non può essere svolto lavoro straordinario. Pertanto, durante l’occupazione alla domenica, la durata settimanale per singolo lavoratore non può superare la durata massima settimanale prevista dalla LL (45 o 50 ore).

Occupazione di giovani. I giovani fino ai 18 anni compiuti non possono essere occupati durante le aperture straordinarie previste le prossime domeniche 9, 16 e 23 dicembre". 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Shopping natalizio, date e regole: piacere per chi acquista, diritti per chi lavora

TRIBUNA LIBERA

In coda alla legislatura la Lega lancia la "tassa" sui frontalieri: "Preleviamo l'1% del salario, paghino anche i datori di lavoro"

CRONACA

L'appello di Unia al Governo: "No alle aperture straordinarie in dicembre"

CRONACA

I redditi bassi avranno diritto a un'indennità di perdita di guadagno del 100%

ECONOMIA

Indennità di perdita di guadagno anche per chi non è chiuso ma ha poco lavoro

TRIBUNA LIBERA

Impiego domenicale: evitare banalizzazioni

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025