ECONOMIA
Colloqui da incubo. "Sono stata umiliata per un problema motorio. Ma io posso lavorare!"
Una giovane ragazza ha leggere problematiche dovute a un vaccino. E un possibile datore di lavoro le ha detto: "Non le faccio perdere tempo, lei ha problemi e vedo lungo che ne avrà altri". L'URC pronta a rivolgersi all'Ispettorato del lavoro

BELLINZONA – “Sono due notti che non dormo perché ho in mente le sue parole e mi sale il nervosismo”. A sfogarsi con noi è una ragazza alla ricerca di lavoro (nome noto alla redazione). Ha sempre fatto la segretaria, ma qualcosa nell’ultimo colloquio di lavoro sostenuto è andato storto. Si è sentita umiliata.

La giovane protagonista del nostro articolo da piccola, a seguito di un vaccino in Italia, ha iniziato ad avere problemi motori, certificati su base medica. I quali non le hanno mai impedito di lavorare come segretaria, il lavoro che svolge da sempre, per cui ha studiato.

Ora è in disoccupazione e finalmente alcuni giorni fa ha avuto un colloquio. Non sapeva, però, che sarebbe stato un incubo. Appena seduta, infatti, ci racconta che l’uomo che avrebbe dovuto decidere se assumerla o no le ha detto: “Non le faccio perdere tempo, tanto lei ha dei problemi”, parola più parola meno.

E alla sua protesta che i problemi sono solo motori, e dunque non compromettono il lavoro, le ha replicato: “Io vedo lungo, ne avrà altri”.
Lei ovviamente ci è rimasta malissimo e lo ha salutato con un: “Se lei è un veggente la ringrazio e la saluto”.

“Si deve vergognare, mi ha insultata senza motivo!” si lamenta con noi. “Non aveva nessun diritto di offendermi. Oltretutto i miei problemi motori non sono gravi”.

In giornata ha segnalato quanto accaduto alla consulente dell’URC, la quale ha promesso una segnalazione all’Ispettorato del lavoro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Storie di dipendenze. "Nella casa nuova non disfeci neppure gli scatoloni. Poi il mio gatto e un sonnellino sul lavoro..."

MIXER

L'oroscopo di Angela di marzo. Molti segni sentono lo stress, per Capricorno e Gemelli è il momento giusto per decisioni drastiche in amore, i Pesci è meglio che attendano

POLITICA

"È tempo di cambiamenti!". TiResidenti diventa movimento: "Il focus è quello di risolvere i problemi dei cittadini"

POLITICA

La nuova vita di Frapolli. "La candidatura uno spartiacque: ora libertà e flessibilità! E se il PPD mi chiamasse..."

ECONOMIA

"Dove finisce la logica inizia la disoccupazione... Lavoro al 50% ma mi inseriscono in un programma occupazionale al 100%"

CRONACA

Ticino&Lavoro apre il suo sito. Ma ce l'ha con URC e Cantone, "i primi ci incontrarono solo per controllare che fossimo realmente senza scopo di lucro, i secondo ci snobbano"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025