ECONOMIA
"Ti assumo se parli italiano e dialetto". Un annuncio che abbraccia la ticinesità
Singolare richiesta di un ristorante della Val Morobbia, che cerca una cameriera: le uniche caratteristiche ricercate sono la conoscenza dell'italiano e dei dialetto locale

VAL MOROBBIA – Singolare annuncio di lavoro pubblicato sul Corriere del Ticino in questi giorni, e per una volta non si discute di salari improponibili o di posti offerti a soli frontalieri.

Un ristorante della Val Morobbia cerca una cameriera. Le caratteristiche? Ci si attende le solite: esperienza, una fascia di età ben definita, spesso viene scritto anche “di bella presenza”.

No, niente di tutto questo. La richiesta riguarda le lingue. Non deve parlare inglese, francese o tedesco. I proprietari desiderano una donna che parli “italiano e dialetto ticinese”.

Un abbraccio alle tradizioni locali e alla ticinesità? Sembrerebbe di sì, anche se qualcuno ha pensato a una trovata pubblicitaria. 

Gli interessati possono contattare la Media Ti Marketing, Cifra 243756-1, via Cantonale 36, Centro Ambrosart, 6928 Manno

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un annuncio a pagamento per chiedere di chiudere San Gottardo e San Bernardino: il Malcantone teme i turisti

ECONOMIA

"Cercasi frontaliera", le scuse di MediaTi Marketing: "Garantiamo che non si verificheranno più errori del genere"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025