ECONOMIA
L'effetto pandemia si sente ma è meno disastroso di quanto si temeva
Lo rivela un'indagine di Awp, che spiega come, seppur l'80% delle aziende sia in perdita, sono diminuiti anche i costi e alcuni settori hanno visto numero abbastanza interessanti, dal farmaceutico all'informatico

BERNA – Manor, parlando dei licenziamenti che andrà a effettuare, ha parlato anche degli effetti del Covid, che ha accelerato la tendenza verso l’e-commerce. Per contro, però, un’analisi dice chele aziende hanno avuto perdite a cause del Coronavirus ma non troppo, anche se i risultati sono divesi a seconda dei settori presi in considerazione.

L’80% delle aziende ha avuto un calo del fatturato rispetto al 2019, ma gli effetti complessivi non sono disastrosi come si temeva. Awp, nella sua indagine, ha fatto notare come qualcuno, come farmaceutiche e quelle attive nel settore informatico, hanno guadagnato bene durante la crisi e anche il settore alimentare ne è uscito bene. Le società quotate, nei due terzi dei casi, hanno retto meglio di quanto Awp credeva.

I ricavi per molte realtà sono stati minori, ma lo sono stati anche i costi, tra lavoro ridotto, meno marketing e viaggi azzerati. Bisognerà vedere col passare dei mesi quando non si usufruirà più massicciamente del lavoro ridotto e si tornerà a viaggiare, se le riprese dei consumi saranno parallele al crescere dei costi.  

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Che effetti ha avuto il Coronavirus sulle aziende? Il DFE fa un'indagine

POLITICA

Contributi a fondo perso, fidejussioni: il Consiglio di Stato sceglie tutti gli aiuti e stanzia 75,6 milioni per i casi di rigore

ECONOMIA

In un anno la disoccupazione è aumentata del 34,9%! E a dicembre ritorna a salire il lavoro ridotto

ECONOMIA

PIL, che disastro! In alcuni settori ci sono cali storici, per la ristorazione e l'albergheria -23%!

CRONACA

I redditi bassi avranno diritto a un'indennità di perdita di guadagno del 100%

POLITICA

È allarme anche per i giovanissimi. "La dispoccupazione per chi ha tra i 15 e i 24 anni è aumentata del 60%"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025