ECONOMIA
"Offresi posto di lavoro all'EOC", per candidarsi bisogna pagare. Ma è una truffa
L'Ente Ospedaliero Cantonale segnala una serie di annunci nei settori sociosanitari, dell'ospitalità e della ristorazione, che in realtà però sono fasulli. "Diffidate da qualsiasi richiesta di denaro e di dati personali"

BELLINZONA - L'EOC ha aperto diversi concorsi per l'assunzione di personale: anzi no! Si tratta di truffe, segnala l'Ente Ospedaliero Cantonale in una nota. Sono annunci collegati alle reti “Unione Europea - Ufficio di collocamento, portale Camera di Lavoro Comunità europea” e ad “EURES - Comunità Europea Lavoro. Ma non sono reali.

"Sono state segnalate offerte di lavoro-truffa relative a finti concorsi lavorativi presso le nostre sedi EOC, questi annunci sono collegati alle reti “Unione Europea - Ufficio di collocamento, portale Camera di Lavoro Comunità europea” e ad “EURES - Comunità Europea Lavoro”.  Tali opportunità lavorative si riferiscono per lo più ai settori sanitari e socio-sanitari, dell'ospitalità e della ristorazione, custodi e personale vario che parrebbe essere richiesto da aziende sul territorio svizzero e ticinese tra cui anche presso le nostre sedi EOC", scrive l'EOC.

Che chiede di fare attenzione, perchè "questo tentativo di truffa che richiede oltre all’immissione di dati personali anche un pagamento".

L'EOC "non ha nulla a che fare con questi tentativi di frode e declina qualsiasi responsabilità. Ricordiamo che i nostri bandi di concorso ufficiali sono pubblicati sul portale www.eoc.ch/lavoro e che le candidature vengono accettate solo se inviate tramite quest’ultimo. Si invita a diffidare di questi e simili annunci e di qualsiasi richiesta di denaro o di dati personali. In caso di dubbio, verificare sempre la veridicità delle offerte di lavoro".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS: "Ticino terra di salari bassi e dumping. Sarà colpa della pandemia o dell'innovazione..."

SANITÀ

Emotivamente esausti, a rischio burnout: una fotografia impietosa dei lavoratori svizzeri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025