ECONOMIA
"Come diventare ricchi investendo poco" Se lo dicono Mammone e Ermotti... ma è una truffa
Le nuove frontiere del cybercrmine portano a modificare dei video reali di personaggi conosciuti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, per far dir loro quello che si vuole. In questo caso, dare la soluzione per sconfiggere la povertà

BELLINZONA - "Il nostro progetto può contribuire a eliminare uno dei problemi più dolorosi e difficili: la povertà". Parola di Sergio Ermotti, parlando di una piattaforma di investimenti dove basta mettere pochi franchi per diventare ricchi. E se lo dice il CEO di UBS, come non credergli? Tanto più che dello stesso tema parla anche uno dei conduttori televisivi più conosciuti in Ticino, Lorenzo Mammone, dallo studio di Patti Chiari. Insomma, seguire il consiglio può essere allettante.

Peccato, però, che i visi siano i loro, le ambientazioni siano reali, ma i video siano palesemente dei fake, creati con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. È dunque una truffa!

In pratica, vengono presi degli spezzoni reali di video e vengono modificate espressioni e voci, in modo da "far dire" in modo molto realistico a personaggi famosi, in questo caso Ermotti e Mammone, quel che si vuole. Inoltre viene poi clonato il sito di un media, tanto da far credere che la notizia venga davvero dal giornale o dalla tv, per darle autorevolezza.

Di solito, i video vengono diffusi attraverso i social, in particolare Facebook, per attirare un pubblico più anziano e dunque in teoria meno avvezzo ai meccanismi del cybercrimine.

Vale la pena ribadirlo: Ermotti e Mammone non suggeriscono il modo per diventare ricchi con pochi click e investendo pochi soldi! 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Brad Pitt e la truffa romantica: la surreale storia di Anne

CRONACA

Truffa del falso nipote a Bellinzona, un arresto per strada

POLITICA

Il Noce canta in... salsa pop. Un inno per il movimento di Martignoni

POLITICA

Fonio: "Si metta una body cam agli agenti di Polizia per tutelarli"

POLITICA

Stipendio di Ermotti, Morisoli: "Buon per lui! Burkart critica un punto fondamentale del capitalismo"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025