Per qualcuno, deriva dal clima di quei paesi, in cui il freddo invita a stare in casa, al calduccio. Ma probabilmente sarebbe riduttivo. Basti pensare ad alcune parole derivate, come hyggebusker, quei pantaloni magari vecchi o fuori moda che uno mai indosserebbe in pubblico ma che sono i preferiti, comodi e confortevoli da mettere però solo in casa: ovvero, non da ostentare, ma che fanno star bene nella propria intimità, a casa propria. Tanto che, per esempio, è il relax con gli amici o con la famiglia o anche da soli dopo un’intensa settimana di lavoro, si chiama Fredagshygge.