MIXER
Durante la pandemia gli svizzeri si danno al piacere sessuale, tra stimolatori, vibratori, lubricanti e giochi da tavolo
La vendita di giocattoli erotici è aumentata in corrispondenza con le ondate di Covid. Per i fondatori di KissKiss.ch, ha influito anche l'avere più soldi a disposizione. La fascia d'età che ha acquistato di più è quella tra i 25 e i 34 anni

VALLESE - La pandemia ha imposto di passare molto tempo in casa, spesso da soli. A esserne influenzata in senso negativo è stata certamente la vita sociale ma anche quella sessuale. E gli svizzeri non hanno voluto rinunciare al proprio piacere sessuale, puntando sull'acquisto di sex toys. Secondo una statistica resa nota da KissKiss.ch, un sexy shop online fondato nel Canton Vallese e attivo dal 2009, nel 2020 si è avuto un incremento importante nell'acquisto dei cosiddetti giochi per adulti.

L'anno scorso gli uomini sono stati più numerosi (59%) ad effettuare acquisti su KissKiss.ch rispetto alle donne (41%). Per quanto riguarda l'età, è soprattutto la fascia tra i 25 e i 34 anni che si è interessata agli articoli erotici, spiega il gruppo. Il Cantone più "malizioso"? Zurigo, seguito da Vaud, Ginevra e Berna.

Gli uomini si sono interessati perlopiù ai lubrificanti, ai masturbatori, soprattutto agli ultimi modelli ultra-connessi, e ad oggetti d'atmosfera utilizzati a scopo decorativo, per creare anche atmosfere romantiche. Per le donne invece gli acquisti si sono orientati prevalentemente verso gli stimolatori, i vibratori e i gel orgasmici. Per contro, durante la seconda ondata, hanno avuto un certo successo i giochi di società e da tavolo, che KissKiss chiama ironicamente "una sostituzione più piccante delle serate davanti a Netflix".

Simon Jacquier, co-fondatore di KissKiss.ch, ha specificato: “Abbiamo inoltre notato che i clienti disponevano di un budget maggiore dedicato al proprio piacere. A causa della pandemia, sono stati privati delle proprie attività e hanno quindi investito di più in articoli per adulti". Dunque, si era soli, non ci si poteva incontrare, e se si poteva farlo si era confinati in casa e si avevano più soldi. Un affare per il sexy shop online. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 90% dei morti di Covid aveva anche altre malattie, soprattutto cardiovascolari o respiratorie

CRONACA

Swissmedic, via libera al vaccino Pfizer per i giovani dai 12 ai 15 anni

ECONOMIA

Disoccupazione ILO al 5% in Svizzera. Ma le ore di lavoro sono tornate quasi uguali al pre pandemia

SANITÀ

Il 26% dei ricoverati in cure intense per Covid non ce l'ha fatta

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025