MIXER
Fedez divide. La Lucarelli: "Sarebbe stato coraggioso se...". E Giordano attacca il ddl Zan. "E se uno stupratore condannato si sente donna?"
I due giornalisti si sono trovati d'accordo sull'affermare che nel discorso del rapper mancavano i lavoratori di Amazon, con cui lui ha un contratto. Giordano ha detto la sua sul ddl che invece è stato al centro delle parole del merito della Ferragni

ROMA - Il discorso di Fedez al Concertone del Primo Maggio e la denuncia delle pressioni della Rai per fargli tagliare alcuni passaggi fanno ancora discutere. Moltissimi i consensi per le parole spese a favore del ddl Zan. A non essere d'accordo è Mario Giordano, che a 'Fuori dal coro' ha dato la sua interpretazione del ddl.

Ma ancora prima di quanto detto sul decreto contro la discriminazione, il giornalista e Selvaggia Lucarelli hanno voluto sottolineare un punto: il non aver citato i lavoratori, nel giorno della loro festa, in particolar modo i corrieri di Amazon. "Sapete cosa sarebbe stato davvero coraggioso, da parte di Fedez? Fedez è testimonial Amazon. Guadagna svariati milioni di euro con Amazon. Questo sì che rappresenta quel “qualcosa da perdere”. Ieri era la festa dei lavoratori, questo era il tema e su quel palco si doveva parlare soprattutto di lavoro e lavoratori.
Lui quel tema l’ha sfiorato con quel “caro Mario” un po’ frettoloso, e poi è passato ad altro. Poteva rivolgersi al suo principale datore di lavoro, Amazon, e usare quel palco per chiedere di tutelare i diritti dei suoi lavoratori che fanno pipì nelle bottiglie e i cui sindacati sono costantemente ostacolati. In questo Fedez poteva essere coraggioso. Dimostrare di avere il coraggio di perdere qualcosa".

Mario Giordano ha usato parole molto simili. E ha specificato, rivolgendosi a un Fedez di cartone che campeggiava nello studio, che ritiene che abbia fatto bene a dire ciò che pensava senza censure. "Ma la tua libertà non deve ledere la mia di dire che non sono d'accordo col ddl Zan, che pare non possa essere contestato", ha proseguito, affermando che già con le leggi attuali chi discrimina o fa del male a qualcuno, non per forza solo al mondo LGBT, viene punito (quel che aveva detto anche Salvini). 

E spiega perché non concorda col ddl. Giordano teme che quando qualcuno dirà che "una famiglia è formata da una madre, un padre e un bambino o che un bambino ha una mamma e un papà", potrò finire in Tribunale. 

A suo avviso il ddl Zan sdoganerebbe l'identità di genere, il genere che ciascuno sente di avere, anche se non corrisponde al sesso di origine, a prescindere dall'aver concluso o meno un percorso di transizione, ovvero di 'cambiamento' del proprio sesso. "Se uno stupratore in carcere dirà di sentirsi donna, dovrà essere trasferito nella sezione femminile. Capite il pericolo?". 

Correlati

MIXER

Un Primo Maggio avvelenato, dalla 'censura' Rai al discorso di Fedez fino alla replica di Salvini

02 MAGGIO 2021
MIXER

Un Primo Maggio avvelenato, dalla 'censura' Rai al discorso di Fedez fino alla replica di Salvini

02 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

SECO, i nodi vengono al pettine. Ricciardi: boom frontalieri, dumping e lavoratori residenti al palo

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025