MIXER
Le patatine a base di farina di insetti "un primo passo per ridisegnare le abitudini alimentari"
Una azienda di Vicenza ha commercializzato delle chips al gusto di formaggio e di pizza prodotte con larve di Tenebrio molitor essiccate in polvere. Per qualcuno andrebbe però specificato con chiarezza nel packaging

VICENZA - In Italia arrivano le patatine fatte con farina di insetti. La notizia ha fatto il giro del web, ma a quanto pare molti consumatori non si erano resi conti della differenza. Il gusto, stando alle recensioni, è infatti simile a quello delle chips classiche. 

Ed era probabilmente un effetto voluto e che potrebbe portare verso un futuro dove trovarsi gli insetti a tavola diventi normalità: "Questa linea di prodotti è studiata appositamente per avvicinare il consumatore con qualcosa di estremamente riconoscibile, riducendo al massimo l’effetto psicologico indotto dall’assaggiare gli insetti per la prima volta. D’altra parte, è uno snack ottimo e “facile” anche per il consumatore che li abbia già provati e li abbia apprezzati", si legge sul sito dell'azienda che le ha prodotte, la Fucibo. 

Si tratta di una ditta di Vicenza. Inizialmente commercializzate solo sul web, le patatine, al gusto di formaggio e di pizza, sono arrivate sugli scaffali dei supermercati dei punti vendita della catena Tosano a Orzinuovi (nel Bresciano) e a Castiglione delle Stiviere (in provincia di Mantova. 

"Gli insetti sono una fonte di proteine complete, di ferro, di vitamine. Sono anche incredibilmente sostenibili: richiedono meno acqua, meno cibo, meno suolo rispetto agli allevamenti tradizionali (bovini, suini, ovini, avicoli) e le emissioni di gas serra sono drasticamente ridotte", sostiene la azienda. Che vede questo primo prodotto come "un primo passo per ridisegnare le nostre abitudini alimentari, con gusto e in armonia con l'ambiente".

Tanto che a breve potrebbero arrivare altri prodotti con una base di farina di insetti: biscotti ed anche pasta. Per le patatine sono stati utilizzate larve di Tenebrio molitor (la larva gialla della farina) essiccate in polvere.

Tutto bene, dunque? Non proprio, perchè qualche consumatore lamenta che l'azienda non ha scritto in modo chiaro che cosa è contenuto nelle patatine. Però la farina è solo uno degli ingredienti: sono infatti prodotte con farina di mais, farina di lenticchie (15%), larve di tenebrio molitor (larva gialla della farina) in polvere 10%, olio di girasole, aromi naturali e sale.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Uno spiraglio per i rustici ticinesi. Fabio Regazzi: "Primo passo nella giusta direzione"

CRONACA

Municipio, ecco i prossimi passi

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025