MIXER
Ginevra, 10 miliardi di franchi al maggiordomo: l’eredità contesa di Hermés
L’ottantenne Nicolas Puech, discendente di quinta generazione di Thierry Hermès ed erede dell’omonima casa di moda francese, intende lasciare tutto il suo patrimonio al suo collaboratore domestico: la sua decisione ha scatenato una battaglia legale

GINEVRA – L’ottantenne Nicolas Puech, discendente di quinta generazione di Thierry Hermès ed erede dell’omonima casa di moda francese, intende lasciare tutto il suo patrimonio - stimato in circa 10 miliardi di franchi - a un suo collaboratore domestico, un uomo di origini marocchine di 51 anni. Ma la sua decisione ha scatenato una battaglia legale con la Ong svizzera Isocrate, l’associazione a cui precedentemente era indirizzata l’eredità. La cosa curiosa è che Isocrate, che ha sede a Ginevra e si occupa di smascherare le “fake news” e di combattere la spettacolarizzazione delle notizie, è stata fondata dallo stesso Puech.

Nel 2011 la Ong era stata indicata dal fondatore come beneficiaria dell’eredità, composta dal 5,7% del capitale azionario di Hermès e da una lussuosa residenza a La Fouly, un comune di soli 66 abitanti nel Cantone Vallese. Ma successivamente Puech ha modificato il suo testamento e, come detto, vorrebbe lasciare l’immensa fortuna al suo maggiordomo.

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025