MIXER
Il gossip dell'estate. Raoul Bova e gli audio in mano a Corona. "Altro che Don Matteo..."
L'attore non ha ceduto ai ricatti sostenendo di non essere sposato da due anni. Nel mirino della Procura un amico della modella coinvolta

MILANO – Gli amanti del gossip non possono certo dirsi annoiati. Ad accendere l'estate dei gossipari ci ha pensato il "solito" Fabrizio Corona nella sua trasmissione "Falsissimo" su Youtube. Nel mirino, questa volta, l'attore Raoul Bova e la relazione con la giovane modella Martina Ceretti. In particolare, è stato diffuso un audio "sdolcinato" di Bova inviato alla ragazza. Niente di folle, ma soprattutto nessun reato commesso. Non da lui, almeno. Ma l'attore non ci sta e sta provando ad andare a fondo alla questione. Chi ha violato la sua privacy? Perché quell'audio che doveva restare intimo è finito nelle mani del re del gossip? 

Ed è qui che il gossip si mischia alla cronaca. Prima della puntata, Bova ha ricevuto diversi messaggi ricattatori. E il presunto ricatto sarebbe stato pianificato nei minimi dettagli con l'obiettivo di far esplodere il caso mediatico. È quanto emerge da una serie di chat finora inedite e ora agli atti dell’indagine per tentata estorsione, nella quale il solo denunciato è Federico Monzino, 29 anni, rampollo di una nota famiglia di industriali milanesi e vicino alla modella. 

I fatti risalgono all’11 e 12 luglio. Un interlocutore anonimo, che secondo la polizia postale sarebbe proprio Monzino — circostanza che lui nega, sostenendo di aver solo consegnato i file a Corona “per fare un favore a Martina che voleva diventare famosa” — scrive a Bova usando un numero spagnolo, probabilmente intestato a un prestanome. Nei messaggi, l’anonimo fa chiaramente riferimento a dei contenuti scottanti: "Questa è pesante cavolo, anche con audio che conferma tutto. Nelle mani di Fabrizio diventa una puntata di Falsissimo. Questo te lo giuro, sono già in contatto con lui".

L’attore, però, non si fa intimorire: "Io non sono più in una relazione da tempo, quindi non è una cosa che crea un disastro". E l’anonimo replica: "Ah ok, allora meglio. Anche perché rovinare un matrimonio era la cosa che più mi dispiaceva". Bova taglia corto: "Non sono più sposato da due anni".

Il tono dei messaggi e l’insistenza nel far leva su potenziali danni d’immagine confermano, secondo l’informativa della polizia postale alla Procura di Roma, l’esistenza di un piano studiato a tavolino. "Non è il caso che venga fuori uno scandalo sui giornali, no? Per il tuo matrimonio, per la tua immagine, per il tuo presente e futuro lavoro… Altro che Don Matteo", scrive ancora l’anonimo. Per la Procura non è nemmeno escluso che dietro la tentata estorsione ci siano più persone.

Un passaggio chiave è quello in cui il presunto ricattatore esplicita il collegamento con Corona: "Lunedì esce su Falsissimo... arriva a Corona... nelle mani di Fabrizio diventa una puntata... sono in contatto con lui". Fabrizio Corona, che non risulta indagato ma è stato sentito come persona informata sui fatti, ha negato ogni coinvolgimento nel ricatto. Agli inquirenti ha riferito di aver semplicemente ricevuto il materiale, poi pubblicato sul suo canale circa dieci giorni dopo.

A Ceretti, che non risulta indagata, è stato comunque sequestrato il telefono. E l’anonimo, in uno degli ultimi messaggi a Bova, insiste con una proposta: "Se mi vieni incontro blocchiamo tutto e rimane privato, poi se vuoi essere gentile e farmi un regalo, dato che ti sto salvando il culo, sta a te... ti evito una cosa pesantissima".

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Storie di barbarie: Satnam, lasciato morire in Lazio con un braccio dilaniato. Don Feliciani: "Questa è l'aria che respiriamo"

CRONACA

Ma come si fa? Quindici cani e un pitone in mezzo a feci e urine, al chiuso, senza cibo e acqua

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025