POLITICA
PPD, un migliaio di idee per il futuro
Sono tornati in sede i sondaggi inviati dal partito guidato ad interim da Filippo Lombardi ai suoi delegati. «È iniziata ora la parte più difficile, ma che sarà di aiuto per il rilancio e il rinnovamento in atto da mesi»
BELLINZONA - Il PPD, desideroso di un profondo rinnovamento dopo i risultati poco lusinghieri delle ultime tornate elettorali, ha voluto interpellare la base, e lo ha fatto annunciando, e poi spedendo, un sondaggio su come vorrebbe divenisse il partito.«È scaduto negli scorsi giorni il termine di consegna del sondaggio voluto lo scorso 6 giugno dagli “Stati Generali” del Partito Popolare Democratico per interpellare in modo ampio e rappresentativo la propria base", informa un comunicato. «Questa ampia indagine – sull’identità, le priorità politiche, l’organizzazione e la comunicazione del PPD – rappresenta una vera novità nel panorama politico ticinese, dove nessun partito ha mai proceduto ad un esercizio così ampio e democratico».I questionari sono stati inviati a circa 3000 delegati e a chiunque ne abbia fatto richiesta. Oltre un migliaio quelli che sono ritornati in tempo utile presso la sede pipidina, con soddisfazione. «Alla luce della complessità dell’indagine – comprendente sei pagine con oltre 130 domande, alcune con risposte multiple – un ritorno di oltre il 30% costituisce un ottimo risultato, che dimostra l’attaccamento della base e lascia ben sperare per la riorganizzazione che dovrà dare in mano al nuovo presidente, che verrà eletto il 30 gennaio prossimo, una macchina pienamente revisionata e pronta a vincere nuove corse».«È ora iniziata - conclude la nota - la fase più difficile: quella dell’analisi delle risposte ricevute. Nel corso delle prossime settimane, sempre con la consulenza esterna del Prof. Mazzoleni e del suo staff, potrà trarre le conclusioni che verranno presentate al pubblico. Un lavoro impegnativo, costruttivo, importante, ma che sta portando i frutti sperati e che sarà di grande aiuto per il processo di rilancio e di rinnovamento del Partito in atto da mesi».
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025