POLITICA
OCST contro Securitas e Prosegur, «situazione atipica, discriminatoria e iniqua»
I lavoratori delle due aziende hanno conferito all'OCST il mandato di farsi mediatore con le ditte. Denunciano contratti su chiamata che causano vuoti contributivi e costi lavorativi non rimborsati
BELLINZONA - Gli agenti di sicurezza di Securitas e della sua controllata Prosegur non sono soddisfatti delle condizioni di lavoro, ed hanno interpellato il sindacato OCST.Come fa sapere lo stesso sindacato, il 30 giugno in un'assemblea i lavoratori hanno esposto i loro problemi. I contratti sono atipici perché su chiamata, e dunque «impediscono loro di percepire un salario pieno: la conseguenza è la mancata copertura delle prestazioni sociali e previdenziali del secondo pilastro che rappresenta un rischio latente generato dai vuoti contributivi, sia in prospettiva pensionistica e, in particolare, in caso di incapacità di guadagno per invalidità dovuta a malattia durante la vita lavorativa», spiega OCST. Un'altra lamentela degli agenti di sicurezza riguarda dei costi professionali non coperti, che «sono fonte di ulteriore disagio e di discriminazione». Il lavoratori hanno conferito dunque al sindacato di farsi mediatore con Securitas e Prosegur, «per porre rimedio a una situazione contrattuale iniqua e discriminatoria non più tollerabile. Tanto più perché adottata da due imprese che ricevono importanti mandati dagli enti pubblici e para pubblici». Il primo passo di OCST è stata una lettera inviata alle due ditte, e alla stampa per conoscenza, nella quale si chiede un incontro. Nel testo si legge tra l'altro di «un quadro piuttosto deludente della situazione in cui si trovano parecchi vostri collaboratori» e di «una situazione desolatamente atipica, rispetto al quadro lavorativo e contrattuale cantonale, che va riveduta con urgenza».La palla, ora, passa a Securitas e Prosegur.
In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025