POLITICA
Gioia liberale. Caprara, l'artefice della strategia, "ciascuna strategia comportava dei rischi, oggi sappiamo che è vincente". L'emozione di Galusero, Farinelli arriva in mattinata
Tripudio, dopo la lunga tensione, per la rappresentanza liberale ticinese nella capitale. Vitta: "è un momento importante per il Ticino, con Cassis abbiamo la possibilità di portare a Berna i nostri problemi, come il mercato del lavoro, l'immigrazione e i rapporti con l'Italia"
POLITICA

AreaLiberale contro corrente, "Cassis farà valere le aspettative locali senza però dimenticare che è stato eletto nell'interesse di tutta la Svizzera"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

AreaLiberale contro corrente, "Cassis farà valere le aspettative locali senza però dimenticare che è stato eletto nell'interesse di tutta la Svizzera"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Il meno a sinistra dei deputati a cui il PLR poteva attingere", l'UDC soddisfatto. "Cassis ci ha rassicurato su alcuni dossier. Le peculiarità ticinesi non sono ancora state colte a Berna"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Il meno a sinistra dei deputati a cui il PLR poteva attingere", l'UDC soddisfatto. "Cassis ci ha rassicurato su alcuni dossier. Le peculiarità ticinesi non sono ancora state colte a Berna"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Sette suggerimenti Verdi per Cassis. "Alptransit, clima, autonomia dei Cantoni, mercato del lavoro, LAMal, premi delle casse malati: difendi questi temi con convinzione"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Sette suggerimenti Verdi per Cassis. "Alptransit, clima, autonomia dei Cantoni, mercato del lavoro, LAMal, premi delle casse malati: difendi questi temi con convinzione"

20 SETTEMBRE 2017
BERNA – Festa grande in casa PLR: la delegazione ticinese ha seguito con trepidazione e entusiasmo sempre crescente i lavori dell’Assemblea, dal primo turno già favorevole a Cassis, dove regnava l’impressione che fosse ormai fatta, anche se nessuno lo avrebbe ammesso per scaramanzia, fino alla gioia incontenibile dopo l’annuncio dell’avvenuta elezione.

Si è emozionato, Giorgio Galusero, è arrivato in mattinata Alex Farinelli, cambiando programma all’ultimo. “Ha confermato di essere una persona modesta che si vuole mettere al servizio del Paese, e l’ha dimostrato nel suo discorso”, ha detto il capogruppo, ammirato dalla modestia del nuovo Ministro federale.

Regista di tutto questo, il primo a difendere sempre e comunque la strategia della candidatura unica, anche di fronte ad attacchi, e adesso gioisce. “Ogni strategia poteva essere criticabile, il successo lo cogliamo oggi, ma sapevamo che ogni scelta avrebbe comportato dei rischi. Altre personalità potevano essere presentate accanto a Cassis, perché non mancavano di certo, ma abbiamo capito che i romandi non avrebbero mollato di un centimetro e abbiamo dunque deciso di puntare sul candidato che aveva le migliori chance di essere eletto. Sapevo che sarebbe stata una competizione molto serrata e quindi non sono mai stato tranquillo, nonostante Ignazio fosse il favorito. Non era un’elezione scontata e aver raggiunto il traguardo al secondo turno è motivo di gioia”.

Poteva essere nella lista dei candidati, invece il PLR, oggi si può dire a ragione, ha puntato solo su Ignazio Cassis. Christian Vitta era seduto assieme al Presidente del Governo Manuele Bertoli e all’emozionatissima moglie di Cassis sulle tribune di Palazzo Federale, ed è felice: “Per il Ticino è un momento importante. Con l’elezione di Cassis abbiamo la possibilità di portare a Palazzo federale la sensibilità della Svizzera italiana sui nostri problemi, molto sentiti dalla nostra popolazione… pensiamo per esempio al mercato del lavoro o all’immigrazione, ma anche ai rapporti con l’Italia”. Un tema, soprattutto quello dei frontalieri, che anche Norman Gobbi è convinto che adesso avrà maggiore attenzione nella Capitale.

Correlati

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Righini stronca Cassis, "non rappresenta i problemi del Ticino, di chi non arriva a fine mese, bensì la destra neoliberista"

POLITICA

Caprara, "il successo dell'operazione lo dobbiamo esclusivamente a Cassis: nelle nostre istituzioni, il lavoro serio viene premiato"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

"On the road to Berna, tutti a sostenere Ignazio". Il PLR organizza la trasferta per tifare Cassis

POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

POLITICA

"La Svizzera è più svizzeroitaliana e il Ticino più vicino a Berna". Un anno del "fabbro" Cassis in Consiglio Federale

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025