POLITICA
Alex Farinelli: "Mondiale: basta polemiche politico-nazionalistiche "
Il capogruppo PLR: "La finale dimostra che la questione dei passaporti non ci azzecca per nulla con i risultati"

LUGANO - “Le due Nazionali in finale, Francia e Croazia, ci mostrano che la questione dei passaporti e delle origini proprio non ci azzecca per nulla con i risultati”.

Alex Farinelli dice la sua sulla polemica legata ai mondiali che più a scaldato gli animi nel nostro Paese. Il capogruppo PLR ha voluto dire la sua in un breve articolo apparso sull’edizione odierna del Corriere del Ticino.

“In effetti - scrive il capogruppo PLR - se è vero che la Francia è una nazionale infarcita di giocatori che provengono da Paesi che propriamente Francia non sono (e nemmeno Europa), è altrettanto vero all’opposto che la Croazia ha giocatori tutti balcanici (molti con più di un passaporto) che fondamentalmente in quel Paese non ci vivono e non ci giocano. Le ragioni del successo sono quindi forse altre, ad esempio saper far crescere i talenti e riuscire ad instillare nei giocatori la sana voglia, e fame, di vincere”.

“Se l’obbiettivo è far meglio - chiosa il discorso Farinelli - sarebbe bene concentrarsi su queste invece che sulle polemiche politico-nazionalistiche che non portano proprio a nulla, se nona inutili tensioni”.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

"Vinciamo 3-0: la Francia ha più esperienza. I naturalizzati falso problema"

POLITICA

Il PPD attacca duramente Alex Farinelli sul caso Argo 1 e sulla mail di Scheurer: “Scusarsi no? Il capogruppo liberale radicale questa volta l’ha fatta grossa nascondendo importanti comunicazioni sul caso ai colleghi"

POLITICA

Il PLR ha scelto Alessandra Gianella come nuovo capogruppo

POLITICA

Elezioni, rumors d'estate. Dadò e Farinelli si candideranno?

POLITICA

La mossa 'leghista' del PLR. "Disdiciamo l'accordo sui frontalieri o il Ticino sia risarcito"

CRONACA

Sergio Morisoli attacca il ministro Bertoli: "Il suo handicap non gli ha permesso di bloccare i suoi tecnocrati"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025