POLITICA
Il PS tende la mano. "Vogliamo un accordo di collaborazione Rosso-Verde"
I socialisti aprono le porte alle altre forze progressiste, con cui condividono svariati temi. "Dobbiamo riprenderci il seggio perso al Nazionale a favore della destra a causa di una mancata congiunzione"

BELLINZONA – Un passo verso le altre forze progressiste: “il PS è pronto a concludere un accordo con i Verdi del Ticino e le forze di Sinistra al fine di collaborare sia su temi comuni importanti per il futuro del Cantone, sia in vista delle prossime elezioni federali. L’obiettivo è raddoppiare la rappresentanza dell’area Rosso-Verde ticinese al Parlamento federale”, si legge in una nota arrivata in redazione nel tardo pomeriggio.

Se fin’ora la sinistra appariva divisa, ora il Partito Socialista si dice “fermamente intenzionato a concretizzare una collaborazione costruttiva sia coi Verdi, sia con l’insieme delle forze di Sinistra del Cantone e giungere a un accordo d’area Rosso-Verde su temi importanti per il futuro del Ticino”.

A spingere il tutto sono i punti programmatici in comune dell’area rosso-verde, ovvero, per esempio, “l’introduzione di un salario minimo realmente dignitoso superiore ai 20 franchi all’ora – come deciso dai Ticinesi con il Sì all’iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino!” – la parità di genere, la salvaguardia del territorio e delle zone verdi, la protezione del clima e delle misure volte all’abbandono delle energie fossili in favore di quelle rinnovabili, maggiori investimenti nel trasporto pubblico e lo sviluppo della mobilità dolce”

L’auspicio è “un’unità d’intenti del fronte progressista. Dei problemi che richiedono delle risposte unitarie dell’area progressista tanto a livello cantonale quanto in funzione degli obiettivi a livello federale. Un accordo di collaborazione anche in vista delle elezioni federali del prossimo autunno per le quali puntiamo al raddoppio, con l’obiettivo di riprendere il seggio perso a favore della destra causato da una mancata congiunzione delle liste del fronte Rosso-Verde per le elezioni nazionali del 2015”.

Insomma, non più come quattro anni fa. Adesso la mano è tesa, si attendono risposte da parte delle altre forze progressiste.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

POLITICA

I Verdi al PS, "se perdete il seggio è solo colpa vostra! Basta con la politica del meno peggio"

POLITICA

Lega e UDC, accordo no, collaborazione sì. E per il futuro si vedrà

POLITICA

"Col PS noi non ci stiamo". L'MPS non si presenterà alle nazionali e attacca Verdi e PC

POLITICA

PS, sì ai "piccoli" nelle Commissioni. Anche in vista dell'area Rosso-Verde

POLITICA

Bourgoin: "È il massimo che si riesce a ottenere con le forze di destra. Servirebbe lo statuto speciale per il Ticino"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025