POLITICA
L'indignazione di Fonio: "Uccidono per pochi grammi di coca e vanno a dormire. E vergognoso lo sciacallaggio politico"
Il rappresentante PPD commenta la drammatica vicenda del carabiniere ucciso a Roma: "Abbiamo letto di tutto e di più e poi si è vista una clamorosa retromarcia quando hanno detto che gli assassini sono americani e non nord africani. Sono preoccupato"

BELLINZONA - Una vicenda che è purtroppo specchio della società odierna: questo vede Giorgio Fonio nella storia drammatica dell'omicidio di un carabiniere a Roma, ucciso a suon di coltellate. Inizialmente era trapelata la notizia che a ucciderlo fossero stati dei nord africani, poi la smentita, dato che l'assassino parrebbe essere un giovane americano, finito in manette con un connazionale. A fare il giro del mondo ora sono le foto di quest'ultimo bendato e legato durante l'interrogatorio, mentre negli USA insorgono.

Fonio si è lasciato andare a una lunga riflessione. "La morte di questo giovane carabiniere ci sbatte in faccia tutta la bruttura di cui è vittima la nostra società, che se non cambia immediatamente direzione rischia di arrivare ad un punto di non ritorno".

"Il primo punto è quello relativo ai due criminali che giovanissimi, per pochi grammi di coca sono arrivati ad uccidere una persona disprezzando il bene più importante che ci è stato donato: la vita! Inutile dire “non pensavo fosse un carabiniere”. Hanno ucciso accoltellando barbaramente un Uomo e poi se ne sono andati a dormire come se nulla fosse. Una totale assenza di valori che preoccupa e angoscia. Da politico e da padre.", prosegue.

"L’altro punto vergognoso è lo sciacallaggio politico della vicenda. Abbiamo potuto leggere di tutto e di più salvo poi vedere una clamorosa retromarcia quando gli assassini sono stati identificati in due americani e non in due nord africani. Penoso e vergognoso. Perché in pochi minuti sui social si è scatenato un finimondo nel quale leggere le peggiori schifezze. Tifosi e non cittadini. Giustizieri e non persone in attesa di giustizia".

"In queste ore l’unico pensiero da parte di politici seri doveva essere rivolto alla giovane moglie del carabiniere ucciso e alla ricerca della verità volta ad assicurare alla giustizia gli assassini e non una caccia al like che ha avuto l’unico merito di seminare odio e fake news.  Sono preoccupato per una società sempre più malata che alla risoluzione dei problemi preferisce seguire aizzatori di popoli", si legge.

Infine: "Un pensiero a questo giovane e alla sua famiglia perché l’unica triste certezza in questa storia è che un giovane carabiniere ha perso drammaticamente la vita mentre stava lavorando per tutelare il proprio paese e i propri cittadini". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fonio: "Non diamola vinta a pochi delinquenti. Che però devono finire in carcere"

POLITICA

Fonio: "PS, è grave segnalare chi non rispetta la quarantena? Lo è di più andare in paesi a rischio e non rispettare le decisioni delle autorità"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025