POLITICA
"Sinistra, che smacco il fallimento del referendum contro la riforma fiscale. DFE, mica hai finito i compiti..."
La Lega commenta: "Il tentativo del comitato referendario di attribuire la non riuscita alle condizioni meteo è a dir poco ridicolo. I ticinesi hanno capito che l'immobilismo politico non può proseguire a oltranza"

LUGANO – Dopo il PLR, anche la Lega gioisce per il fallimento del referendum contro la riforma fiscale cantonale, che definisce “un clamoroso smacco per la sinistra rossoverde partito delle tasse”.

“Il tentativo del comitato referendario di attribuire alle condizioni meteo la responsabilità del flop è a dir poco ridicolo”, si legge in una nota inviata in redazione.

Le motivazioni sono ben più profonde per il Movimento di via Monte Boglia, che esorta il DFE a preparare in tempi rapidi una nuova Legge tributaria, senza pensare “di aver già “fatto i compiti” per tutta la legislatura. L’attuale“riformetta” è – e deve essere – solo il primo passo!”

“Evidentemente i ticinesi si rendono conto che lasciare qualche soldo in tasca in più ai cittadini ed alle imprese è una necessità, e che l’immobilismo politico che ha fatto precipitare il nostro Cantone in fondo alla classifica nazionale della concorrenzialità fiscale non può proseguire ad oltranza, altrimenti le conseguenze rischiano di essere nefaste anche in termini di perdita di gettito (partenza di buoni contribuenti). Dall’ultima riforma fiscale sono infatti passati ben 17 anni”, spiega la Lega.

 

 

Correlati

POLITICA

Referendum sulla riforma fiscale fallito, ecco cosa entrerà in vigore. E il PLR esulta

14 GENNAIO 2020
POLITICA

Referendum sulla riforma fiscale fallito, ecco cosa entrerà in vigore. E il PLR esulta

14 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Due referendum e lo stop alle misure sulla scuola. È PS contro tutti

POLITICA

"Se non ci si può permettere la Rolls Royce, si passa alla Fiat". La Lega accusa il PLR e pensa al referendum sulla cassa pensione

POLITICA

La Lega esulta, "i cittadini hanno detto no a una riforma ideologica socialista"

POLITICA

Dadò sul Comitato contro la politica di Gobbi, "non abbiamo paura di nessuno, nemmeno delle minacce della Lega. Sinistra unita? Difficile".

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025