POLITICA
Romano: "Il prossimo passo sarà la maternità surrogata, fermiamoci"
Il popolare democratico non approva le decisioni su matrimonio per tutti e ricordo per le coppie lesbiche al seme di un donatore. "Spero vivamente nel referendum"

BERNA - Il Consiglio nazionale, con 132 voti contro 52 e 13 astenuti, ha accolto giovedì 11 giugno, il progetto di applicazione dell'iniziativa parlamentare dei Verdi liberali "Matrimonio civile per tutti" e il ricorso per le coppie lesbiche al seme di un donatore. 

La modifica del Codice civile potrebbe essere sottoposta a referendum se dovesse venir adottata anche dal Consiglio degli Stati. Secondo la maggioranza dei deputati, consentendo alle coppie omosessuali di sposarsi si fa un "passo storico" verso la completa uguaglianza di tutti i cittadini, indipendentemente dallo stile di vita. Ma una parte dell'UDC e del PPD era contraria al progetto.

Tra questi, il ticinese Marco Romano, che su Facebook critica duramente il progetto. “Decisione democratica, si accetta, ma non si cambia idea" scrive. 

"Spero vivamente nel referendum, deve esprimersi la popolazione. Sono in minoranza, ma resto contrario all'evoluzione in corso: no al matrimonio per tutti! Le discriminazioni giuridiche esistenti, che non nego, vanno risolte nel quadro dell'Unione domestica registrata".

E prosegue: "A dimostrazione che si vuole andare verso una relativizzazione e banalizzazione totale nella nostra società la forzatura imposta dalla maggioranza del Nazionale che ha introdotto anche la donazione di sperma per coppie lesbiche: il prossimo passo sarà la "maternità surrogata" ... fermiamoci!”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pettinaroli a Romano: "Perchè si attaccano le coppie omosessuali, che fastidio ci danno? Solo perchè amano chi si sentono di amare?"

POLITICA

Allargare il concetto di matrimonio? Per Romano e Regazzi "conta il tema fiscale"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025