POLITICA
Numeri di emergenza in tilt, Romano: "Si realizza a scadenza drammaticamente regolare, si faccia qualcosa"
"Semplicemente inaccettabile che non ci sia massima ridondanza e sicurezza sulle chiamate di emergenza!", scrive il popolare democratico, dopo la panne di 112, 117, 118 e 144 in tutto il Paese verificatosi ieri sera

BERNA - Non è la prima volta ma causa sempre disagi: da ieri sera attorno alle 23.45 era impossibile raggiungere i numeri d'emergenza 112, 117, 118 e 144 in tutta la Svizzera. Insomma, se si aveva bisogno dell'ambulanza o dei pompieri, non potevano essere raggiunti. 

Esistevano per fortuna numeri alternativi, disponibili sul sito web di Altert Swiss, e si poteva contattare i vari corpi di Polizia cantonali tramite Twitter. La causa è stata probabilmente un malfunzionamento sulla rete dati, che ha comunque reso insicure diverse persone, che vorrebbero avere (ed è sacrosanto) sempre a disposizione i numeri di emergenza.

Diverse ore di blackout che non sono decisamente piaciute a Marco Romano, Consigliere Nazionale del PPD: "Semplicemente inaccettabile che non ci sia massima ridondanza e sicurezza sulle chiamate di emergenza! Non va risolta la panne, ma il fatto che si realizzi…a scadenza drammaticamente regolare! Sul tema é pendente un mio atto parlamentare: il Consiglio federale imponga prima possible a Swisscom (o se necessario ad un altro provider) la digitalizzazione dell’intero sistema, con ridondanza totale", ha commentato sui social.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Covid ritorna a correre in Svizzera. I numeri non sono allarmanti ma...

CORONAVIRUS

I numeri del Covid in Svizzera risalgono leggermente

POLITICA

Mendrisio, Marco Romano non si ricandida alle Comunali: "Massimizzo l'impegno politico a Berna"

CRONACA

Numeri Covid in discesa anche in Svizzera

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

CRONACA

Guerra, Berna: "Per ora in Svizzera non sono previste misure speciali"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025