POLITICA
Il Municipio di Bissone contro il suo capo dicastero: "Ritiri la segnalazione ai danni della direttrice"
"Il Municipio deplora l’iniziativa personale, unilaterale e non autorizzata da parte del capodicastero, che ha violato il principio di collegialità ed ha altresì diffuso informazioni personali particolarmente delicate e degne di protezione"

BISSONE - Il Municipio si dissocia dal gesto del capo dicastero scuola, che ha denunciato la direttrice dell'istituto scolastico per aver iscritto un allievo proveniente da Campione d'Italia, con alcuni problemi (avrebbe bisogno di una formazione ad hoc ed è indietro di un anno).

Sono parole davvero dure quelle dell'Esecutivo: "Il Municipio deplora l’iniziativa personale, unilaterale e non autorizzata da parte del capodicastero, che ha violato il principio di collegialità ed ha altresì diffuso informazioni personali particolarmente delicate e degne di protezione. Per questo l’esecutivo esprime le proprie scuse ai bambini e alle famiglie interessate".

Non è stata una denuncia quella di Vladimiro Bernardi al Ministero Pubblico, bensì una segnalazione, a titolo personale dato che i colleghi non gli avrebbero mai dato il via libera per farlo a nome del Municipio stesso. Anzi, l'auspicio è che la segnalazione venga ritirata

Nella nota viene evidenziata la volontà di collaborare con Campione d'Italia, che sta vivendo delle difficoltà, dando disponibilità "nel limite dei posti disponibili, ad integrare bambini ivi residenti nella propria sede della scuola dell’infanzia, rispettando le necessità dei singoli e le priorità definite dai professionisti che operano nella scuola". 

Correlati

CRONACA

Il capodicastero denuncia la direttrice dell'istituto: inizio scuola con polemiche a Bissone

30 AGOSTO 2021
CRONACA

Il capodicastero denuncia la direttrice dell'istituto: inizio scuola con polemiche a Bissone

30 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, che succede in Polizia? Il Municipio ordina un audit esterno

CRONACA

Locarno, agenti interrogati. I fatti sarebbero accaduti diversi anni fa. "Attendiamo di conoscere i dettagli della vicenda"

CRONACA

"Dicastero insicurezza e abusi di polizia, municipio allo sbando"

POLITICA

Genitori no mask e compiti a casa, Cotti: “Direttiva ideologica”. Fonio: “Non è il DECS che ha violato la legge sulla scuola?”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025