POLITICA
La gioia dell'UDC: "Un altro tema vince! Peccato per il PPD..."
"La strategia della sinistra, quella della paura, non ha sortito l'effetto sperato. I ticinesi vogliono un Cantone con finanze sane e non ne vogliono sapere di ulteriori sgravi", scrive il partito democentrista

BELLINZONA - L'UDC esulta per il sì al decreto Morisoli. Da tempo spesso gli oggetti democentristi alle urne vincono e il partito si rallegra, pronto a impegnarsi affinchè il decreto raggiunga i suoi obiettivi.

"L’UDC si rallegra che il popolo abbia confermato la decisone del Parlamento cantonale, volta ad avere delle finanze sane, con l’obiettivo di raggiungere il pareggio economico entro un termine ben stabilito: il 2025. È almeno la quinta volta consecutiva che i cittadini votanti approvano temi proposti e/o sostenuti dall’UDC (No alla Scuola che verrà, civica, sussidiarietà ed estensione dei diritti popolari), a dimostrazione che su temi mirati la ragione e il buonsenso fanno più presa sul popolo che non le «fake news» della strategia psico-terroristica della sinistra", si legge nella nota

C'è orgoglio: "L’UDC è fiera che il decreto legislativo accettato dal popolo sia scaturito da una proposta del suo capogruppo in Gran Consiglio, Sergio Morisoli e che, seppure con alcune modifiche, sia riuscito a creare in Parlamento un fronte borghese compatto, composto da UDC, PLR e Lega. Peccato che il gruppo PPD, oramai da tempo a guida sindacalista che lo avvicina sempre più alla sinistra, abbia deciso di schierarsi con quest’ultima", commenta il partito.

E sulla sinistra, essa "si è opposta al decreto paventando tagli draconiani nella spesa pubblica. Questa strategia della paura non ha sortito l’effetto sperato sui contribuenti ticinesi, i quali hanno confermato due cose: che vogliono un Cantone con finanze sane e che non ne vogliono saper di ulteriori aggravi fiscali. Perché questa era la nemmeno tanto celata alternativa degli oppositori:  aumento delle imposte e crescita incontrollata del debito pubblico, che sarebbe gravata sulle prossime generazioni. Ma, fortunatamente, ha vinto il buonsenso".

L’UDC "garantisce ora il suo impegno affinché il decreto raggiunga i suoi obiettivi: ottenere il pareggio del conto economico entro il 2025 senza riversamenti di spesa ai Comuni, senza tagliare i sussidi ai meno abbienti e, soprattutto, senza aumento di tasse e imposte. L’UDC continua nella sua politica a favore dei contribuenti e delle PMI".

Correlati

POLITICA

Ghisletta: "La maggior parte della popolazione non ha condiviso le nostre preoccupazioni"

15 MAGGIO 2022
POLITICA

Ghisletta: "La maggior parte della popolazione non ha condiviso le nostre preoccupazioni"

15 MAGGIO 2022
POLITICA

Passa il decreto Morisoli

15 MAGGIO 2022
POLITICA

Passa il decreto Morisoli

15 MAGGIO 2022
POLITICA

Oggetti in voto e motivazioni per il sì e per il no. Dal decreto Morisoli agli organi, cos'è il menù alle urne?

14 MAGGIO 2022
POLITICA

Oggetti in voto e motivazioni per il sì e per il no. Dal decreto Morisoli agli organi, cos'è il menù alle urne?

14 MAGGIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi rieletto presidente punge il PPD: "È a guida sindacale"

POLITICA

Claudio Zali a tutto campo: decreto Morisoli, lupo, tassa di collegamento, Lega e UDC...

POLITICA

Il PPD: "Un ente esterno e indipendente per revisionare la spesa pubblica"

POLITICA

L'UDC lancia due iniziative per abolire la tassa di collegamento e neutralizzare l'aumento dei valori di stima

POLITICA

Per la destra, ridurre i prelievi fiscali. Per la sinistra, aumentare gli aiuti. Morisoli: "Noi vogliamo che il cittadino sia libero"

POLITICA

Il PC sostiene l'UDC: "Non essere neutrali è un pericolo per la nostra sicurezza"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025