POLITICA
Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...
I due movimenti presenteranno liste comuni per Consiglio di Stato e Gran Consiglio. Una collaborazione che conferma la volontà di dare risposte trasversali a problemi concreti che toccano tutti i ticinesi e che non sarà limitata solo alle Cantonali

LUGANO - Un accordo politico è stato raggiunto tra il movimento Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro per la collaborazione nella presentazione di liste elettorali per le prossime elezioni cantonali. Lo comunicano congiuntamente i fondatori del Movimento Avanti, Amalia Mirante ed Evaristo Roncelli e il fondatore del Movimento Ticino&Lavoro, Giovanni Albertini.

Questa collaborazione conferma la volontà dei due Movimenti di dare risposte trasversali a problemi concreti che toccano i cittadini e le cittadine del Cantone Ticino, senza dogmi e preconcetti. Per i due Movimenti la ricerca del consenso va trovata in soluzioni trasparenti, attuabili e condivise, che non mirino al mantenimento di rendite di posizione e non tengano fermo il Cantone a logiche feudali.

Entrambi i movimenti presenteranno candidati e candidate al Gran Consiglio e al Consiglio di Stato su liste congiunte. I dettagli saranno resi noti a breve.

I due movimenti hanno anche stilato e sottoscritto un accordo che regola la loro collaborazione per la durata della legislatura 2023-2027. La collaborazione non sarà limitata all’evento elettorale cantonale, ma si estenderà anche alle elezioni federali del 2023 e alle elezioni comunali del 2024. 

Il Movimento Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro stanno lavorando inoltre a collaborazioni con altri movimenti non partitici con l’obiettivo di preparare liste forti e innovative e sganciate dalle logiche dominanti a livelli partitico.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mirante, Albertini e non solo: Avanti e Ticino&Lavoro presentano le loro liste

POLITICA

"Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento". La proposta e il decalogo del MPS

POLITICA

Albertini: "I soldi della politica siano usati per i bisogni del popolo. Mi candido per..."

POLITICA

I Verdi rispondono all'MPS: "Incontriamoci". Il matrimonio s'ha da fare?

POLITICA

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

POLITICA

La Lega fa autocritica. Zali: "La base si sta riducendo"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025