POLITICA
Deduzione dei premi di cassa malati per i figli, sì del Gran Consiglio, ma il PS va al referendum. Riget: "Uno sgravio ai ricchi"
La copresidente socialista: "Oggi sono cadute le maschere ed è diventato chiaro il vero obiettivo della destra: fare nuovi sgravi fiscali, nascondendosi dietro il ceto medio”
TiPress/Massimo Piccoli

BELLINZONA – Cronaca di un referendum annunciato: il Partito socialista intende andare davanti al popolo contro la decisione odierna della maggioranza parlamentare sulla deduzione fiscale di 1’200 franchi dei premi di cassa malati per ogni figlio a carico. Il Gran Consiglio ha approvato oggi l’iniziativa interpartitica di Alessandra Gianella (Plr), Maurizio Agustoni (Centro/PPD), Boris Bignasca (Lega) e Paolo Pamini (Udc). Ma la copresidente del PS Laura Riget ha confermato alla Regione che il suo partito si appellerà al volere popolare: “Abbiamo deciso che lanceremo contemporaneamente sia un referendum contro questo sgravio per le famiglie più ricche, sia un’iniziativa per usare questi 10 milioni di franchi in maniera più mirata e aiutare davvero il ceto medio. Lunedì partiranno le due raccolte firme”.

I socialisti ribadiscono dunque che la proposta della maggioranza parlamentare è uno sgravio fiscale per i ricchi. “Siamo convinti – ha aggiunto Riget - che nella popolazione ci sia grande rabbia contro l’aumento dei premi e che sia incomprensibile la decisione di sgravare le famiglie più ricche, aiutando solo a parole il ceto medio. Oggi sono cadute le maschere ed è diventato chiaro il vero obiettivo della destra: fare nuovi sgravi fiscali, nascondendosi dietro il ceto medio”.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Casse malati, Laura Riget esorta il Governo: “Affrontare subito l’iniziativa 10%”

POLITICA

Laura Riget sull'aumento premi: "Il Ticino è ancora una volta il più colpito"

TELERADIO

Dalla Cassa pensioni alla Cassa malati: se ne parla stasera a Matrioska

POLITICA

La Lega raccoglie 11.260 firme per la deduzione integrale dei premi di cassa malati

POLITICA

Il PS: "Nel preventivo ignorate le difficoltà di ceto medio e fasce più fragili"

POLITICA

PLR, Lega, Centro e UDC: "Chiediamo una deduzione fiscale per premi di cassa malati per ogni figlio a carico"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025