POLITICA
Bignasca: "I leghisti votino i leghisti. Pronto a tornare a fare opposizione"
La rabbia del granconsigliere, candidato per il Governo: "Se arrivo davvero quarto o quinto nella nostra loista vuol dire che ho sbagliato qualcosa. I risultati dei sondaggi fanno schifo e devono far riflettere"

BELLINZONA - Boris Bignasca è furioso per i risultati scaturiti dal sondaggio della RSI per il Consiglio di Stato e appare pronto a cambiare modo di fare politica. Lo ha detto ieri a Detto tra noi su TeleTicino.

A non piacergli per niente è il fatto che si piazzerebbe, nella lista Lega-UDC, al quarto posto, dopo Gobbi e Zali ma anche dopo il democentrista Marchesi, cui però non riuscirebbe il colpaccio di scalzare uno degli uscenti (leggi qui). "Sono abbastanza inca---o", ha detto Bignasca, parlando di un risultato che "fa abbastanza schifo e deve far riflettere". 

“I leghisti devono votare i tre leghisti. Sono abbastanza incazzato. Il problema è che gli UDC non votano i leghisti, mentre i leghisti danno fuori i voti agli UDC. Questa cosa speriamo che finisca presto perché c’è bisogno di votare i tre leghisti”, ha aggiunto, sulla scia di Zali. E se davvero si piazzasse quarto o addirittura quinto, "vuol dire che ho sbagliato politicamente qualcosa negli ultimi anni, quindi tornerò a fare quello che facevo prima, cioè opposizione”. E i due Consiglieri di Stato? "Non li ho mica sposati".

Bignasca è stato netto anche sul decreto Morisoli, affermando che non ne voterebbe un'altra. Il motivo? Non il contenuto, che condivide e non è pentito di aver appoggiato, bensì perchè divide in buoni e cattivi, pendendo come una spada di Damocle sulla testa di chi si occupa di pareggio dei conti. "Era un documento giusto come road map, ma da qui a farci tre o quattro anni di campagna elettorale….anche no. Il problema di questi decreti è che vengono referendati e si va a fare un bagno di sangue popolare che non tiene conto di tutte le sfaccettature concrete. Perché si vota in un modo, ma poi se qualcuno tocca i sussidi di cassa malati, la misura non passerà mai”. Insomma, tra Lega e UDC la tensione c'è. Addirittura, "siamo alle pistolettate", conferma il granconsigliere. 

Correlati

CANTONALI 2023

Zali attacca l’Udc: “Vogliono prendersi tutto. I leghisti votino Lega”

06 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Zali attacca l’Udc: “Vogliono prendersi tutto. I leghisti votino Lega”

06 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Ecco la proiezione: Zali confermato, Carobbio entra in Governo

27 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Ecco la proiezione: Zali confermato, Carobbio entra in Governo

27 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Lega e UDC, Gobbi: "Ci si deve confrontare sulla scorta di esigenze e aspirazioni anche discordanti"

13 OTTOBRE 2022
POLITICA

Lega e UDC, Gobbi: "Ci si deve confrontare sulla scorta di esigenze e aspirazioni anche discordanti"

13 OTTOBRE 2022
POLITICA

Zali su candidatura Marchesi: “È come se inviti uno a casa tua e…”

06 OTTOBRE 2022
POLITICA

Zali su candidatura Marchesi: “È come se inviti uno a casa tua e…”

06 OTTOBRE 2022
POLITICA

Zali: "Marchesi non mira a un seggio leghista ma al mio. Lui è ansioso di bruciare le tappe"

02 OTTOBRE 2022
POLITICA

Zali: "Marchesi non mira a un seggio leghista ma al mio. Lui è ansioso di bruciare le tappe"

02 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

CANTONALI 2023

Marchesi: "L'obiettivo resta l'elezione in Consiglio di Stato"

POLITICA

Marchesi pronto a correre per Bellinzona. "Una sfida che mi stuzzica"

CANTONALI 2023

Lega vs UDC, Boris Bignasca: "Non possiamo chiamare 'alleato' chi non ha rispetto per la nostra azione politica"

POLITICA

Accordo Lega-UDC, Gobbi: "Siamo ai dettagli". Marchesi: "Contento della candidatura di Bignasca"

POLITICA

Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio". Ma UDC e PLR non sembrano d'accordo

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025