Lo chiede in una mozione al Consiglio comunale la democentrista Mariana Ballanti: "Le classi delle medie riescono con fatica a fare solo un'uscita di classe all'anno. Ma coinvolgere i ragazzi nella vita culturale e sociale è fondamentale"
LOCARNO - I prezzi di tutti i servizi sono in aumento e dunque si sente la necessità che anche il sussidio comunale per i ragazzi delle medie cresca, per poter consentire alla scuola di far vivere una serie di esperienza ai loro figli. Lo chiede in una mozione la democentrista Mariana Ballanti, un atto firmato anche da Maila Santoni, Gianni Guerra , Valèrie Camponuovo della Lega dei Ticinesi e Mauro Silacci del PLR."
Il sussidio che versa il Comune rappresenta un sostegno concreto alla scuola e aiuta le famiglie e i nostri figli e figlie che frequentano la scuola media a svolgere attività extrascolastiche. Il
sussidio comunale è fondamentale ma non basta. Per poter organizzare le attività, la scuola coinvolge anche l’Associazione dei genitori, organizza tombole, vendite di torte e infine chiede
alle famiglie dei contributi per poter portare gli allievi in escursioni sci o gite", si legge.
Il contributo è fondamentale, perchè al momento, per esempio, "le classi delle medie riescono con molta fatica a fare solo un’uscita per classe all’anno perché appunto mancano i mezzi finanziari per sostenere tali attività. Ci piacerebbe vedere che la scuola riesca a portare i nostri figli anche al teatro, al LAC per esempio, spettacoli o musei. Coinvolgere i ragazzi nella vita culturale e sociale sviluppa la sensibilità umana ed è fondamentale per una crescita armoniosa".
"Gli ultimi anni hanno registrato un aumento dei prezzi in tutti i settori e toccano inevitabilmente anche i costi per le uscite dei nostri ragazzi. Le famiglie sono in difficoltà e non riescono a
sostenere di più. Ci sono tanti comuni nel Cantone che versano un importo maggiore che può arrivare fino al 150 CHF /anno. Nel nostro caso la cifra richiesta per le scuole Varesi e Morettina è di circa 16'000 CHF in più all’anno", prosegue Ballanti, chiedendo un "aumento da 80 CHF/anno a 120 CHF/anno per ogni allievo domiciliato a Locarno che frequenta la scuola media".