POLITICA
Discriminazione razziale, l'UDC finisce sotto inchiesta a Berna
La Procura bernese chiede che venga revocata l'immunità parlamentare a Marco Chiesa e Peter Keller. Dura presa di posizione del partito

BERNA - La Procura di Berna ha aperto un'inchiesta contro l'UDC per discriminazione razziale. A far scattare il procedimento una denuncia penale presentata da alcuni gruppi contro la campagna "Nuova normalità", in cui venivano rilanciati a livello di cartelloni e inserzioni pubblicitarie cartacee e web, episodi di criminalità commessi da stranieri in Svizzera.

La denuncia, come detto, è nei confronti del partito, ma il la Procura di Berna chiede che venga revocata l'immunità parlamentare al Consigliere degli Stati Marco Chiesa e all'ex Consigliere nazionale Peter Keller, rispettivamente presidente e segretario generale all'epoca della campagna. La richiesta dovrà essere vagliata dall'apposita Commissione parlamentare, in quanto i deputati e i senatori sono di principio protetti dai procedimenti giudiziari per le azioni compiute nell'ambito della loro attività politica. Una decisione è attesa tra ottobre e novembre.

A dare la notizia dell'inchiesta è stato la stessa UDC svizzera con una nota stampa. "La criminalità in Svizzera premettono i democentristi - sta raggiungendo livelli record. Circa l'80% dei detenuti in custodia cautelare e di sicurezza non sono svizzeri. La percentuale di stranieri e richiedenti asilo coinvolti in stupri, accoltellamenti, furti, rapine e reati violenti è superiore alla media".

"Se si vogliono risolvere i problemi, - prosegue il comunicato - bisogna prima chiamarli per nome. L'UDC si occupa da tempo delle conseguenze della migrazione illegale dell’asilo e della criminalità straniera. Ad esempio con la campagna «Nuova normalità?». A quanto pare, questo è stato troppo per la Commissione Federale sul Razzismo: ha chiesto all’UDC di togliere i casi penali da Internet per «diffamazione» e «distorsione della realtà». Altri gruppi hanno presentato una denuncia penale contro l'UDC per «discriminazione razziale». La Procura di Berna ha avviato un procedimento. A tal fine, vuole che venga revocata l'immunità parlamentare del Consigliere degli Stati Marco Chiesa e dell'ex Consigliere nazionale Peter Keller".
 
Nella nota viene pubblicato una dura presa di posizione dell'attuale Presidente UDC Marcel Dettling: "Invece di combattere il crimine d’importazione, i rappresentanti dell'UDC sono accusati di nominare e svergognare questi abusi. Si tratta di un attacco scandaloso alla democrazia e alla libertà di espressione!".
 
Il Consigliere degli Stati Marco Chiesa e l'ex Consigliere nazionale Peter Keller, al momento non rilasciano dichiarazioni.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

POLITICA

Marco Chiesa si candida a Lugano. "Ma non lascio gli Stati. E Foletti sarà confermato sindaco"

POLITICA

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

POLITICA

Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"

POLITICA

Asilanti, Marco Chiesa scrive a Berna: “Intervenire con urgenza. Migranti anche nel mio giardino”

POLITICA

Ferrara: "Chiesa mantenga gli impegni". L'UDC: "Chissà da dove prende tutto questo rancore"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025