POLITICA
Disavanzo record per Bellinzona: il "rosso" è di 13,8 milioni
Le principali cause del deficit sono le riforme fiscali cantonali, che ridurranno i ricavi, e l'aumento delle spese vincolate, in particolare in ambito sociale e per gli anziani. Ciononostante, il moltiplicatore d’imposta rimane invariato al 93%
TiPress / Davide Agosta

BELLINZONA - Profondo rosso per il Comune di Bellinzona, che ha presentato un disavanzo record di 13,8 milioni di franchi nel bilancio preventivo per il 2025, il più alto dalla fusione della città. Nonostante il risultato negativo, il Municipio ha deciso di mantenere il moltiplicatore d’imposta al 93%, continuando a perseguire una politica di rigore finanziario. Le principali cause del deficit sono le riforme fiscali cantonali, che ridurranno i ricavi, e l'aumento delle spese vincolate, in particolare in ambito sociale e per gli anziani.

Nel dettaglio, le misure fiscali adottate a livello cantonale comporteranno una perdita di circa 5 milioni di franchi per il Comune, con riduzioni nelle imposte sulle persone giuridiche e fisiche, e tagli ai contributi per le case per anziani. Per compensare in parte il disavanzo, l’esecutivo ha messo in atto diverse misure di contenimento della spesa, tra cui la limitazione delle ore di educazione fisica nelle scuole e la rinuncia ai contributi per le gite scolastiche. Inoltre, sono previsti investimenti per 25 milioni, con lavori in corso per scuole, strade e infrastrutture culturali.

Il Municipio ribadisce l’impegno a mantenere gli investimenti nella qualità dei servizi e nello sviluppo della città, pur in un contesto finanziario più difficile.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Governo fa il punto sulle finanze: + imposte + spese per personale, asilo e permessi S. Ma Berna compensa

ECONOMIA

Consuntivo 2023 da profondo rosso. Ma poteva andare peggio

SANITÀ

Finanze cantonali in profondo rosso: "buco" da 224 milioni nel preconsuntivo

POLITICA

Conti cantonali, disavanzo maggiore del previsto, dato da maggiori spese e minori ricavi

ECONOMIA

Ticino, ricevuti 162,6 milioni di franchi dalla BNS. I costi salgono anche per i rifugiati ucraini

POLITICA

Preventivo 2025, Lugano in profondo rosso: il disavanzo è di 23,9 milioni, e il moltiplicatore…

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025