POLITICA
Glauco Martinetti, il nuovo ospedale e il pasticciaccio della Saleggina
Il direttore dell’EOC: “Stiamo cercando di capire come siamo arrivati a questo punto. Quel che è certo è che ci saranno ritardi sulla tabella di marcia”
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA - “Credo che riusciremo nell’intento di realizzare il nuovo ospedale alla Saleggina. Quel che è certo è che ci saranno ritardi sulla tabella di marcia”. Così il direttore dell’Ente ospedaliero cantonale (Eoc) Glauco Martinetti, ospite di una conferenza organizzata a Bellinzona dall’Associazione per la difesa del servizio pubblico. Martinetti, come riferisce LaRegione, si è detto scettico sul parere giuridico elaborato dal Dipartimento del territorio, secondo il quale il nuovo ospedale – un progetto da 380 milioni - si potrà costruire solo trasformando in non edificabili circa 100mila metri quadrati di superfici edificabili nel Bellinzonese (la domanda è: e dove si troveranno 100'000 metri da ‘denozare’? e chi pagherà e a che prezzo l’eventuale esproprio di fondi privati?) e rendendo il nuovo nosocomio di portata cantonale e non regionale come è definito oggi. Il Municipio di Bellinzona che sta valutando se chiedere una controperizia.

A dialogare con il direttore dell’Eoc c’era Franco Cavalli, presidente dell’Istituto oncologico di ricerca e fondatore dello Iosi, e ha chiesto cosa sia successo con l’ospedale alla Saleggina. “Dopo aver definito il vincitore del concorso internazionale – ha risposto Martinetti - volevamo essere sicuri di poter effettivamente costruire. Abbiamo quindi chiesto al Cantone, assieme al Municipio di Bellinzona, quale fosse lo strumento pianificatorio migliore da adottare per iniziare l’edificazione”.

E da lì è sorto il problema di compatibilità con le norme federali. “Ora stiamo cercando di capire come siamo arrivati a questo punto” ha detto Martinetti. Ma qualche campanello d’allarme - inascoltato - era già stato suonato nel 2021 da parte di alcuni deputati durante il dibattito in Parlamento sull’acquisto del terreno della Saleggina dall’Esercito per 16 milioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un solo nuovo caso e una persona in ospedale. Le buone notizie del Covid in Ticino

POLITICA

Saleggina, chiesta chiarezza: "Le criticità non riguardano solo l'urbanistica"

SANITÀ

Energia, l'EOC "garantisce la funzionalità anche in caso di stacco generale della rete"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025