POLITICA
Il monito di Morisoli: "Non diamo per scontati democrazia, liberalismo e capitalismo"
Il Capogruppo UDC: "L'avanzare di una destra pericolosa è da prendere sul serio. E nasce da un nostro grosso errore e da un nostro autogol"

*Di Sergio Morisoli (dal profilo Facebook)

L’avanzata un po’ ovunque di una destra pericolosa è da prendere sul serio. Nasce da un nostro grosso errore e da un nostro autogol, quello di aver dato per scontati e acquisiti per sempre: democrazia, liberalismo e capitalismo. Siamo paradossalmente vittime di decenni di successo (benessere individuale e prosperità collettiva) di questa triade, senza eguali nella storia. Ma abbiamo dimenticato di tramandare, spiegare ed educare le nuove generazioni su come si fa a raggiungere questo successo e a perpetuarlo.

Le varie elezioni democratiche, con i loro risultati particolari e le varie ingerenze scomode, mettono corposamente in luce questa grave nostra dimenticanza. Si certo, c’era e ci sarebbe ancora la possibilità di cambiare rotta, ma le élites dovrebbero ammettere i loro errori per poter correggere qualcosa. La politica è la punta dell’iceberg, è solo ciò che emerge di quello che sta sotto e sotto forse ci sta una cultura malata.

Il ceto medio in disfacimento, che non è mai nei grandi numeri né di destra né di sinistra, non studia queste cose, ma ha le antenne per percepirle. Spesso poi identifica e dà fiducia a personaggi che promettono scorciatoie autoritarie e pericolose per metterci una pezza prima che tutto precipiti cavalcando populismo, sovranismo e protezionismo.

Teniamoci stretti democrazia diretta, federalismo, sistema politico di milizia e stiamo alla larga di una UE in stato confusionale.

*Capogruppo UDC

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Sergio Morisoli su Trump, democrazia e liberalismo: “Specchio d’America e provocazione per l’Occidente”

POLITICA

Morisoli risponde a Gysin: "Sì, è vero, vogliamo fermarvi"

POLITICA

Marchesi gongola: "L'agenda politica la detta l'UDC". E Morisoli punge Zali

CRONACA

"Ci avete rotto le tasche", in 8mila in piazza contro i tagli dello Stato. Morisoli: "Orgogliosamente responsabile"

TRIBUNA LIBERA

Morisoli Vs Martinelli: “Solita menata di sinistra: i ricchi sono i 40 ladroni mentre lo Stato è San Francesco d’Assisi”  

POLITICA

Il Festival di Locarno cambia date? Il sindaco Pini non si sbilancia

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025