POLITICA
Il Consiglio di Stato al Consiglio federale: "È ora di condannare l'occupazione israeliana a Gaza"
"Riteniamo che gli sforzi attuati dalla Svizzera a protezione della popolazione di Gaza siano insufficienti e che sia giunta l’ora di assumere una chiara posizione di condanna nei confronti dell’occupazione israeliana"
TIPRESS/GOLAY
POLITICA

Gaza, Biscossa contro Cassis. Trump: "Putin è impazzito"

26 MAGGIO 2025
POLITICA

Gaza, Biscossa contro Cassis. Trump: "Putin è impazzito"

26 MAGGIO 2025
POLITICA

Da Berna al Ticino, gli appelli al Governo: "Basta tacere su Gaza"

28 MAGGIO 2025
POLITICA

Da Berna al Ticino, gli appelli al Governo: "Basta tacere su Gaza"

28 MAGGIO 2025

BELLNZONA - Il Consiglio di Stato ha inviato oggi una lettera al Consiglio federale in relazione alla situazione umanitaria in Palestina. La richiesta è che la Svizzera assuma una posizione di condanna nei confronti delle violazioni del diritto internazionale umanitario, commesse dalle forze armate dello Stato di Israele nell’ambito dell’occupazione della Striscia di Gaza.

"Il Ticino, come il resto del mondo, sta assistendo al progressivo deterioramento della situazione umanitaria in Palestina, divenuta da tempo insostenibile - si legge nella lettera -. Il Governo ticinese ritiene che gli sforzi attuati dalla Svizzera a protezione della popolazione di Gaza siano insufficienti e che sia giunta l’ora di assumere una chiara e coraggiosa posizione di condanna nei confronti dell’occupazione israeliana e delle violazioni del diritto internazionale umanitario. Ciò permetterebbe di onorare la tradizione umanitaria elvetica, come sancito anche dall’articolo 54 della Costituzione federale, e soprattutto la responsabilità della Svizzera in quanto Paese depositario delle Convenzioni di Ginevra.

Nel dettaglio, la lettera del Consiglio di Stato ticinese chiede che il Consiglio federale, senza ulteriori indugi:

si adoperi per favorire una pace duratura in Medio Oriente, basata sul dialogo;
faccia in modo che siano garantiti tutti gli sforzi diplomatici affinché venga ristabilito, con urgenza, il rispetto del diritto internazionale umanitario;
condanni in modo chiaro e inequivocabile le gravissime e reiterate violazioni del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario commesse nella Striscia di Gaza dal Governo dello Stato di Israele, ribadendo al contempo la necessità di una liberazione immediata di tutti gli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas;
operi affinché siano garantiti l’immediata distribuzione e l’accesso agli aiuti umanitari destinati alla popolazione civile di Gaza, tramite il CICR, le organizzazioni internazionali riconosciute e i consueti canali previsti dalle Convenzioni vigenti, evitando qualsivoglia politicizzazione dell’aiuto umanitario.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Consiglio Federale conferma: niente armi all'Ucraina

In Vetrina

IN VETRINA

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025