POLITICA
Arrocco, il Gran Consiglio si riunirà in seduta straordinaria
Raggiunte le 31 firme necessarie: determinanti le adesioni dei deputati del Centro. L’MPS chiede chiarezza sullo scambio di competenze tra Zali e Gobbi
TiPress / Benedetto Galli

BELLINZONA - Il Gran Consiglio sarà chiamato a una seduta straordinaria per discutere del “mini-arrocco” tra i consiglieri di Stato leghisti Claudio Zali e Norman Gobbi. La richiesta, lanciata dal Movimento per il Socialismo (MPS), ha raggiunto le 31 adesioni, una in più del minimo previsto dal regolamento parlamentare.

“È fatta”, ha dichiarato soddisfatto il deputato MPS Matteo Pronzini, confermando il superamento della soglia necessaria. Decisive le firme dei deputati del Centro Gianluca Padlina, Claudio Isabella e Giovanni Capoferri. L’MPS sottolinea in una nota come durante la sessione straordinaria il Parlamento dovrà essere messo a conoscenza delle motivazioni e degli effetti politici delle decisioni prese dal Consiglio di Stato in merito alla redistribuzione delle competenze tra i Dipartimenti.

Ricordiamo che l’annuncio del Governo è arrivato mercoledì sera: a partire da settembre, e fino alla fine della legislatura, Claudio Zali assumerà temporaneamente la responsabilità politica della Magistratura e della Polizia cantonale, mentre Norman Gobbi prenderà in mano la Divisione delle costruzioni. Una decisione che ha sollevato critiche e interrogativi, spingendo l’MPS a chiedere un dibattito pubblico in aula.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Accrocchio, la GISO alza la voce: "Vergogna, manovra opaca. Si esprima il Gran Consiglio"

POLITICA

Dadò: il "caso Gobbi", gli agenti a processo e la risposta di Zali sugli etilometri non calibrati

POLITICA

"Per la popolazione sacrifici, per i Consiglieri di Stato un aumento salariale". La storia infinita continua

POLITICA

Samantha Bourgoin: “Lo Stato non è cosa vostra!”  

POLITICA

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

POLITICA

Sergi e Pronzini sull'arresto di Alberti e la sua nomina all'EOC: "Governo e partiti, chi è vittima del proprio male pianga se stesso"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025