SANITà
"Situazione stabile nelle terapie intensive"
Gli esperti della task force: "Consigliato indossare la mascherina al termine della quarantena"

BERNA – “È stabile la situazione nelle terapie intensive”. Così Virginie Masserey dell’UFSP ha aperto la tradizionale conferenza stampa del martedì a Berna. “I contagi continuano ad aumentare, ma non al ritmo delle scorse settimane”.

“Il 68% della popolazione svizzera – aggiunge – è vaccinata”. Masserey ha anche parlato delle nuove misure riguardo alla quarantena. “È sempre meglio portare la mascherina dopo la fine della quarantena o isolamento. Il pericolo di essere positivi, senza sintomi, è reale e si può trasmettere l’infezione”.

 A riguardo delle prossime settimane, Masserey si è dichiarata “leggermente e ragionevolmente ottimista”.

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Via quarantene e obbligo di telelavoro. Berna verso il Freedom Day. Cassis: "Un grande giorno"

CRONACA

Il Consiglio Federale va oltre: riapertura degli spazi interni dei ristoranti, manifestazioni private con 30 persone al chiuso e 50 all'aperto

CRONACA

Cerny deluso: "La situazione è come un anno fa, bisognava intervenire"

CRONACA

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

POLITICA

Isolamento e quarantene dureranno meno. Il Governo vorrebbe anche prolungare il 2G

CRONACA

Se i casi non salgono, a fine maggio i ristoranti potranno aprire le sale interne

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025