SANITà
Assicurazione malattia, basta cincischiare: il 79% degli svizzeri è favorevole a una cassa unica
Emerge da un sondaggio condotto su circa 9'000 persone. La maggioranza è favorevole anche ai premi in base al reddito
TiPress/Maria Linda Clericetti

BERNA – L’assicurazione malattia va riformata. Su questo non ci sono dubbi. In vista della nuova stangata sui premi del prossimo anno, quasi il 90% dei partecipanti a un sondaggio condotto dalla società Demoscope su mandato del portale Watson, ritiene che così non si possa andare avanti. E ben il 79% degli intervistati ritiene sia giunto il momento di creare una cassa malati unica. La maggioranza (77%) pensa invece che vada mantenuto l’obbligo per tutti i residenti in Svizzera di stipulare un’assicurazione malattia.

Lo studio, basato su un campione di oltre 9'000 persone (ma il Ticino non è stato considerato) analizza anche le risposte in base alla collocazione partitica degli intervistati. Per quanto riguarda, per esempio, l’ipotesi di abolire l'obbligatorietà della cassa malati, i partecipanti vicini all'Udc si sono dichiarati favorevoli nella misura del 44%. 

Interessante è anche l’analisi relativa alla cassa malati unica, una cassa che garantisca a tutti gli assicurati prestazioni di base allo stesso prezzo, sostenuta come detto dal 79% degli intervistati. Coloro che si identificano con il Partito liberale radicale hanno espresso il maggior numero di risposte contrarie (41%), seguiti dai Verdi liberali (23%) e dai simpatizzanti del Centro (21%).

L'idea di introdurre i premi di cassa malati proporzionati al reddito è condivisa infine dal 63% delle persone intervistate, mentre quella di introdurre un tetto massimo pari al 10% del reddito generato da un'economia domestica (come chiede il Partito socialista) ha raccolto il 69% di voti a favore. Insomma, che in vista dell’ennesimo salasso che verrà annunciato nelle prossime settimane, la maggioranza degli svizzeri ritiene che a questo punto occorrano soluzioni radicali.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassa malati pubblica, Lorenzo Quadri: “Un'ipotesi che è tempo di rivalutare”  

TRIBUNA LIBERA

Impennata dei premi, le reazioni della politica

CRONACA

Casse malati, Cereghetti: “In caso di cambiamento di massa c’è il rischio che il sistema salti”

POLITICA

ForumAlternativo fa i conti in tasca alle famiglie. "Scendiamo in piazza perchè..."

POLITICA

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

SANITÀ

Cure a domicilio, costi alle stelle e mercato selvaggio. Gli Spitex pubblici: “Il Cantone intervenga”

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025