SANITà
Premio Dick Marty alla miglior ricerca e concerto dei Barocchisti: la Fondazione per la Ricerca sul Cancro celebra 40 anni di successi
Oltre 11 milioni di franchi raccolti e 200 progetti finanziati in Ticino. Il 24 gennaio un evento speciale tra scienza e musica per celebrare i traguardi e il futuro della ricerca oncologica

BELLINZONA - La Fondazione per la Ricerca sul Cancro nel Ticino (FRC) è nata nel 1984 grazie ad una importante donazione privata anonima di poco meno di un milione di franchi svizzeri, la quale era stata ricevuta dal Prof. Franco Cavalli come responsabile dello IOSI (Istituto Oncologico della Svizzera Italiana). Grazie a questa somma fu creata la FRC in accordo con la Lega ticinese contro il cancro, che statutariamente detiene la maggioranza dei membri nel Consiglio di Fondazione della FRC. Fino al 2002, momento della sua morte, la Fondazione fu presieduta dal Giudice Avvocato Mario Luvini. In seguito, la presidenza fu assunta fino alla fine del 2023 dal compianto Consigliere agli Stati Dick Marty. Ora la presidenza è stata assunta dall’ex Consigliera di Stato Laura Sadis.

Compito della FRC è di sostenere progetti di ricerca realizzati in Ticino, ma anche di contribuire con borse di studio (borse Mario Luvini) alla formazione di ricercatori ticinesi al di fuori dei confini cantonali. La Fondazione viene finanziata da contributi regolari della Lega ticinese contro il cancro e dai profitti realizzati grazie alla Corsa della Speranza. Ad oggi (2024), la FRC ha garantito il sostegno ad oltre 200 ricerche di rilevanza internazionale, che si sono svolte nel nostro Cantone e che equivalgono ad un sostegno finanziario di oltre 11'200'000 CHF. La FRC ha ora istituito in ricordo di Dick Marty un premio annuale di 30’000 CHF per la ricerca più importante realizzata quell’anno in Ticino, premio che verrà consegnato per la prima volta il 3 ottobre 2025 durante la giornata dedicata alla ricerca scientifica in Ticino.

Per festeggiare i suoi 40 anni di esistenza, la FRC organizza venerdì 24 gennaio alle 17:30 presso l’edificio Bios+ in Via Chiesa 5 a Bellinzona un evento che prevede, dopo alcuni cenni di saluto, un concerto dell'ensemble barocco di fama mondiale "I Barocchisti" (con i solisti Fiorenza De Donatis, violino, Duilio Galfetti, violino e mandolino, Emiliano Rodolfi, oboe) diretti da Diego Fasolis solista al clavicembalo per composizioni mirate all'evento di Johann Ludwig Krebs, Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach. Seguirà un rinfresco. L’entrata è libera.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’Avv. Antonio Galli, segretario FRC, 091 923 38 44

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Addio a Dick Marty

CRONACA

Dick Marty: “Le ultime battaglie della mia vita”

SANITÀ

Prestigioso riconoscimento internazionale per il Prof. Franco Cavalli

BANCA STATO

80mila franchi per lo sviluppo sostenibile delle PMI: nasce il premio di BancaStato

CRONACA

Federer rende verde il Ticino. La sua fondazione darà 120mila franchi a tre comuni

CRONACA

Dick Marty: "Preoccupa la crescente intolleranza verso chi ricerca la verità e la giustizia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025