SPORT
Chiasso, si va ai tempi supplementari. Ottenuto il differimento del fallimento
C'è un investitore straniero che ha presentato una dichiarazione vincolante in cui spiega di voler immettere liquidità e voler dare continuità. Intanto il club ha saldato parte degli stipendi e tutti i contributi sociali

MENDRISIO - Un investitore straniero interessato al Chiasso c'è e quello che ha presentato è bastato a convincere il Pretore di Mendrisio a dare al club rossoblù altri mesi di speranza. Nell'udienza di oggi in Pretura infatti si temeva il peggio, con una possibile sentenza di fallimento. Invece è stato accordato un differimento sino al 31 marzo.

Della società proprietaria, la D&C Holding, non c'era nessuno, e non è una novità. A rappresentare il Chiasso l'Amministratore Unico dimissionario Davide Miozzari e Nicola Bignotti.

Qualcosa nelle ultime settimane si è mosso: la società e riuscita a pagare tutti gli oneri sociali fino al 30 novembre, sono stati saldati parte degli stipendi ed è stata ridotta massa salariale per il futuro, intavolato trattative concrete per la vendita di giocatori, è stata chiesta ai creditori di rinunciare a una parte del denaro.

Per il Pretore, sono misure lodevoli ma insufficienti. Ovvero, il club avrà futuro solo se arriveranno degli investitori. E in particolare ce ne sarebbe uno interessato: si tratta di uno straniero, che ha consegnato oggi una dichiarazione vincolante in cui certificava di essere disposto a mettere liquidità e garantire continuità.

Basterà? Il fallimento per ora è stato evitato, il tempo c'è ma non è eterno. Ci si rivedrà il 31 marzo. Ma sicuramente è un Natale meno amaro, ora, per i tifosi. 

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Bertoli: "Il mondo del calcio è implacabile". Tonini: "Si riparta dai chiassesi"

SPORT

Sipario al Riva IV. Il Chiasso è fallito

SPORT

Fallimento Fc Chiasso, aperta un'inchiesta

SPORT

"Calciatori senza stipendio pronti allo sciopero". "Non è vero". Cosa succede al Riva IV?

CRONACA

Asilanti, anche a Mendrisio si registrano dei furti

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025