TELERADIO
La rabbia di Rösti: "SSR, stiamo cercando di salvarti, non di abbatterti"
Il Consigliere Federale ritiene che l'aver detto che la riduzione del canone a 300 franchi farebbe perdere 900 posti di lavoro non sia stata una mossa saggia da parte dell'emittente. "Non vogliamo passi l'iniziativa dei 200 franchi di canone"

ZURIGO - Con l'iniziativa del canone a 300 franchi vuole salvare la SSR, non abbatterla. Ma dai servizi della tv pubblica, appare il contrario. Il Consigliere Federale Albert Rösti è arrabbiato e ieri non le ha mandate a dire.

"Il Consiglio Federale vuole che in questo modo non venga approvata l'iniziativa della riduzione a 200 franchi", ha spiegato, facendo capire che arrivare a 300 franchi di canone sarebbe di fatto il male minore, di fronte a una idea ben più radicale che potrebbe davvero mettere in difficoltà il servizio pubblico.

Ma nonostante ciò, a suo avviso, nei momenti informativi la SSR da passare la controproposta dell'Esecutivo come qualcosa che mira a distruggerla. "Minacciare la perdita di 900 posti di lavoro non è stata una mossa intelligente. Per nulla intelligente", ha esclamato, senza mezzi termini. 

Con un taglio a 300 franchi, ha affermato, "continueranno a affluire 1,1 miliardi di franchi in commissioni, e credo che la SSR sarebbe in grado di usarli per farci qualcosa di buono".

Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Col canone a 300 franchi SSR dovrà tagliare 900 posti di lavoro

POLITICA

“200 franchi non bastano, 300 neanche”

TELERADIO

Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati non ci stanno

TELERADIO

Dove deve risparmiare la SSR? Per il 50% degli svizzeri sull'amministrazione. Sì al canone a 300 franchi

CRONACA

La contromossa del Consiglio Federale per contrastare l'iniziativa "200 franchi bastano". Canone a 300 franchi e imprese esentate

CRONACA

Canone a 300 franchi? La mossa del Consiglio Federale "è incomprensibile e preoccupante"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025