Dal 3 ottobre Lorenzo Buccella riparte su LA 1 con l’ottava stagione del suo programma; a Locarno, il 27 e 28 settembre, Graffiskate31 con musica, arte urbana e un documentario sul mondo dello skate
COMANO - La RSI apre l’autunno con due appuntamenti molto diversi ma accomunati dalla voglia di raccontare la contemporaneità attraverso linguaggi popolari e culturali.
Il 27 e 28 settembre a Locarno andrà in scena Graffiskate31, il weekend dedicato a musica, skateboarding e street art. In Largo Zorzi la RSI proporrà un concorso con in palio una tavola da skate esclusiva e, sabato alle 18.30, la proiezione del documentario Skate Borders – Storie di Skater nella Svizzera italiana di Pablo Creti, diretto da Nick Rusconi e prodotto da Andrea Sala. Il film racconta l’evoluzione dello skate dagli anni ’90 a oggi ed è disponibile anche su Play RSI. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al 4–5 ottobre.
Pochi giorni dopo, il 3 ottobre alle 21.50 su LA 1, torna invece Cliché, il programma ideato e condotto da Lorenzo Buccella che giunge alla sua ottava stagione. Ogni puntata parte da una parola-chiave per smontare stereotipi e luoghi comuni: si comincia con la “Paura”, affrontata insieme a ospiti come Franco Cavalli, Cecilia Sala, Simona Vinci, Willem Dafoe, Paolo Crepet e Luci