ELEZIONI 2019
Bignasca: "Si è parlato troppo di lista unica. Dobbiamo riprendere l'anima sociale? Certo. Su Zali e i colonnelli..."
Il deputato leghista non usa giri di parole: "Abbiamo perso le elezioni. Dobbiamo smetterla di parlare di noi stessi e di architetture elettorali e tornare a parlare di temi"

LUGANO – Boris Bignasca è pronto a mettere in discussione ogni aspetto della Lega. E quando gli si fa notare che Caverzasio ritiene che si debba tornare alla Lega con anima sociale e meno filogovernativa, non aspetta di meglio.

“E come potrei non essere d’accordo visto che lo sostengo da anni? Sarò anzi contento se questa consapevolezza tornerà a trovare spazio all’interno della Lega, dopo un lungo periodo in cui sembrava quasi eretico porre la questione…”, dichiara a liberatv.ch.

Dove si mostra felice per il risultato personale ma ovviamente scontento per quello del partito. “Perdere quattro seggi in Gran Consiglio è grave, come è preoccupante la perdita di consensi in tutti i comuni, e in particolare nelle Città, a cominciare da Lugano. È inutile girarci intorno: abbiamo perso le elezioni”.

Ma non è colpa dei mal di pancia causati dall’alleanza con l’UDC, a suo avviso, semmai è stato un errore parlarne troppo. “Questa storia della lista unica ha occupato gran parte della campagna elettorale. Ed è possibile che una parte degli elettori abbia pensato che più che concentrarci sui problemi dei ticinesi, pensassimo a come blindare meglio i nostri seggi. Quindi la lezione che possiamo trarre da questa esperienza, è quella di smetterla di parlare di noi stessi, e di architetture elettorali, e tornare a parlare di temi”.

Il sistema dei colonnelli è ancora valido? “Qualsiasi leadership che ha la responsabilità di guidare un partito, dopo una sconfitta viene messa sotto esame. È naturale e giusto che sia così. Il modello dei colonnelli ieri ha perso, ma in passato ha vinto. Dopo una sconfitta non bisogna cambiare tutto, ma correggere gli errori. E quindi una riflessione sul rinnovamento sostanziale del modello di leadership dei colonnelli, secondo me va affrontata”, dice Bignasca, che a Zali rimprovera una campagna elettorale poco attiva e i battibecchi con Pronzini.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Congiunzione Lega-UDC, il PLR: "Qualcuno si rigira nella tomba..."

ELEZIONI 2019

Congiunzione promossa o bocciata? Caprara: "Sapevamo del malessere". Dadò: "Ora lavoriamo per Merlini"

POLITICA

La Lega come non l'avete mai vista. Dal Nano ai Colonnelli, dalle diverse ali all'UDC

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

ELEZIONI 2019

Il nuovo corso della Lega è una sfida per Bignasca il barricadero: verso la presidenza o indebolito

CRONACA

Laura Kämpf, dalla moda alla politica: "Ho scelto la Lega perché..."

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025