POLITICA
La Lega: "Se i frontalieri possono passare, chiudiamo noi"
Il Movimento di via Monte Boglia chiedono che siano fatti entrare solamente i lavoratori impegnati nel sistema sanitario. "Altrimenti ci troveremmo in breve tempo nella condizione della Lombardia"

BELLINZONA – Che i frontalieri rimangano in Lombardia, tranne quelli impiegati nel settore sanitario. È quello che chiede la Lega in un comunicato odierno.
“Non è al momento chiaro come il governo della Penisola intende gestire la questione dei frontalieri, ovvero se anche a loro - e se sì, a che condizioni - verrà impedito di uscire dalla zona rossa per venire a lavorare in Svizzera”, si legge.

“Se così non fosse, è evidente che il nostro Paese deve difendere, ovvero chiudere, i propri confini. La situazione italiana è da tempo fuori controllo malgrado le drastiche misure prese, e se il Ticino è il Cantone con più contagi da coronavirus il motivo è evidentemente la contiguità con la Lombardia in regime di libera circolazione delle persone. Occorre dunque chiudere le frontiere con l’Italia e permettere l’accesso solo ai frontalieri indispensabili al funzionamento del nostro sistema sanitario, fermando gli altri ed in particolare i 45mila che lavorano nel terziario (che sono poi i due terzi del totale)”, è la richiesta.

“In caso contrario il Ticino si troverà nel giro di breve tempo nella condizione della Lombardia. E il resto del Paese non può ritenersi al sicuro, poiché i contatti del Ticino con la Svizzera interna sono intensi e quotidiani”, è la visione leghista, che dunque “si aspetta dal Consiglio federale un doveroso gesto di responsabilità nei confronti della salute dei cittadini, non solo ticinesi, che viene prima - molto prima - della libera circolazione e dell’accordo di Schengen. L’emergenza sanitaria in Lombardia non può essere ignorata. È giunto il tempo delle decisioni coraggiose”.

Correlati

CRONACA

Frontalieri, c'è ancora incertezza. Ore di contatti tra Italia, Berna e Ticino

08 MARZO 2020
CRONACA

Frontalieri, c'è ancora incertezza. Ore di contatti tra Italia, Berna e Ticino

08 MARZO 2020
CRONACA

Lombardia chiusa, i frontalieri dovrebbero poter venire a lavorare in Ticino

08 MARZO 2020
CRONACA

Lombardia chiusa, i frontalieri dovrebbero poter venire a lavorare in Ticino

08 MARZO 2020
CRONACA

Lombardia chiusa fino al 3 aprile! Si potrà entrare e uscire solo per motivi gravi

07 MARZO 2020
CRONACA

Lombardia chiusa fino al 3 aprile! Si potrà entrare e uscire solo per motivi gravi

07 MARZO 2020
CRONACA

Lombardia zona rossa? "Chiedete ai frontalieri di trattenersi a risiedere in Ticino per un periodo"

07 MARZO 2020
CRONACA

Lombardia zona rossa? "Chiedete ai frontalieri di trattenersi a risiedere in Ticino per un periodo"

07 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Denti: "Dovremmo chiudere le frontiere almeno per cinque giorni. Deluso da Berna"

CRONACA

Denti: "Facciamo entrare solo i frontalieri, sani, del sanitario. Sennò diventeremo come la Lombardia"

CRONACA

Quattrini: "Abbiamo segnalato il caso dei ricongiungimenti familiari a Berna". Merlani: "Non vorrei ci fosse una ripartenza"

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

ECONOMIA

La rivolta dei frontalieri? "Più l'Italia è in crisi e più in Svizzera ne approfittano"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025